Arte contemporanea

Orsacchiotti e crisi d’identità nella mostra di Simon Fujiwara a Milano

Senza genere né razza, l’orsacchiotto Who the Bær creato da Simon Fujiwara ci accompagna nella nuova mostra della galleria Gió Marconi di Milano. Tra continui…

I rituali contemporanei di Yuval Avital alle Terme di Caracalla di Roma

La sfera più emotiva e istintiva dell’uomo è raccontata da Yuval Avital. La mostra instaura un profondo dialogo con gli ambienti sotterranei delle Terme di…

Quattro artisti e la natura. Una mostra a Grenoble

Giuseppe Penone, Philippe Congée, Cristina Iglesias, Wolfgang Laib mettono in mostra la loro riflessione sul…

Arte tessile e materia nell’era digitale. La mostra a Milano

Il tessuto come mezzo per esprimere questioni politiche ed economiche è al centro della mostra…

A Firenze i 30 anni della collezione Sandretto Re Rebaudengo

A Palazzo Strozzi va in mostra il meglio della collezione Sandretto Re Rebaudengo: tra intenti celebrativi e installazioni “hollywoodiane”, l’operazione svela un gusto mecenatistico meno…

Nuovi sguardi sulla pittura nella mostra di Peter Böhnisch a Napoli

Le possibilità offerte dalla pittura secondo Peter Böhnisch animano i nuovi spazi di Casa Di Marino, recente galleria napoletana che raccoglie il testimone di Umberto…

Dipingere il sottosuolo. Alice Faloretti in mostra a Roma

In mostra alla galleria Francesca Antonini le fantasie da speleologa di una giovane pittrice. La…

A Vilnius l’ex carcere diventa centro culturale

Il progetto Lukiškės Prison 2.0 vuole valorizzare il vasto complesso architettonico dell’ex penitenziario: 250 fra…

Trasformare il corpo. La mostra di Erwin Wurm a Firenze

C’è ancora tempo fino al 18 marzo per visitare la prima mostra completa in Italia dell’artista austriaco Erwin Wurm: una ventina di opere ospitate negli…

Saluti dallo Spazio. La mostra di Iginio De Luca a Mestre

Una traccia audio lanciata nello Spazio è il punto di partenza del progetto ideato da Iginio De Luca per la galleria Marina Bastianello di Mestre

Piero Gilardi, pioniere dell’attivismo. Il ricordo di Andrea Bellini

Il direttore del CAC di Ginevra ricorda l’amico Piero Gilardi. L’artista che ha lottato per…

A Milano gli artisti faccia a faccia con il paesaggio

È il dialogo con la natura a guidare le opere degli artisti in mostra alla…