Arte contemporanea

Da Opera. A Milano una nuova galleria ai Navigli

Una nuova galleria d'arte indipendente ha fatto il suo debutto a Milano. Stiamo parlando di Da Opera, lo spazio che mette in dialogo il mondo…

Una vetrina d’arte all’interno di un ristorante. A Milano il progetto TECA

TECA è un nuovo spazio espositivo di 30m3 in zona Navigli in cui l’arte contemporanea prende forma in una dimensione “in vetrina”. Il progetto vuole spingere verso…

È morto Ashley Bickerton, l’artista che commentò e criticò il consumismo

Deceduto a 63 anni, l'artista barbadoregno naturalizzato americano era associato al movimento artistico dei primi…

Le grandi installazioni di Alfredo Zelli in mostra a Roma

Mettono in dialogo passato e presente le opere di Alfredo Zelli in mostra da Blocco…

Al The Social Hub Firenze il supermarket d’artista di Timidessen

Nella galleria-supermercato ogni ospite potrà creare una lista della spesa personalizzata, consegnando alla cassa il proprio biglietto da trasformare in uno scontrino originalebella

Light is Life, la festa delle luci per Bergamo Brescia Capitali della Cultura 2023

Con l'iniziativa di A2A, Bergamo e Brescia diventano gallerie d'arte a cielo aperto a febbraio 2023 con le opere di 17 grandi artisti internazionali. E…

A Firenze la mostra dedicata al collezionismo contemporaneo

È il collezionismo privato fiorentino e toscano il protagonista della mostra allestita a Palazzo Medici…

La brughiera, il castello e la scimmia. La mostra di Nazzarena Poli Maramotti a Roma

È una favola che trae spunto dall’autobiografia la mostra di Nazzarena Poli Maramotti alla Galleria…

La pittura di Andrea Di Marco a dieci anni dalla scomparsa

Il 2 novembre del 2012 moriva, a soli 42 anni, Andrea Di Marco. Nei primi Anni Zero era stato esponente della Scuola di Palermo con…

Il viaggio in Italia ieri e oggi. La mostra alla Casa di Goethe a Roma

Otto artisti contemporanei raccolgono il testimone di Goethe e riflettono sull’idea di viaggio nella mostra che va in scena presso la casa romana del celeberrimo…

E se domani non torno, brucia tutto. Sebastiano Impellizzeri a Torino

C’è tanta pittura nella mostra di Impellizzeri da Société Interludio a Torino, ma ci sono…

Morto lo storico dell’arte, docente e curatore Luciano Caramel

Collezionista, amante dell'arte, è stato un critico militante e impegnato anche con grandi incarichi istituzionali.…