Francesca Bottari

Storica dell’arte, insegna a Roma. Ha curato moduli di Catalogazione e di Didattica museale all’Accademia di Belle Arti di Roma e nelle università… Leggi di più
Biografia: Francesca Bottari
Storica dell’arte, insegna a Roma. Ha curato moduli di Catalogazione e di Didattica museale all’Accademia di Belle Arti di Roma e nelle università di Roma2 e Siena. Ha lavorato presso il Centro Servizi educativi del Mibact. Dal 2002 al 2005 è stata Direttore artistico della Sema s.r.l.- servizi e media per l’arte. Tiene un master in Turismo e beni culturali presso la UET di Roma. Al suo attivo ha diversi saggi, testi scientifici e monografie a carattere storico-artistico e di educazione al patrimonio culturale (Borromini 1999 e Bernini 2000, per Artemide; 2002 testo di didattica di
beni culturali per scuola e università, per Zanichelli; 2007 testo universitario di legislazione artistica, per Zanichelli). Ha redatto e curato una lunga serie di guide e audioguide sui siti Unesco (per il Poligrafico dello
Stato, tra il 2008 e il 2011). Nel 2013 è uscita per Castelvecchi la sua biografia su Rodolfo Siviero.

È una storia di grande attualità quella raccontata dalla mostra alle Scuderie del Quirinale di Roma, che descrive il coraggio e l’intraprendenza di individui determinati…

C’è tutta la bellezza del paesaggio nella pittura di Enrico Tealdi, che porta nella galleria di Francesca Antonini a Roma atmosfere fatte di luce e…

È una storia di arte e collezionismo quella raccontata dalla mostra al Palazzo Bonaparte di Roma, che riunisce le opere di Vincent van Gogh conservate…

L’inatteso splendore del poliedrico, multiculturale ed eccentrico Barocco genovese è al centro della mostra allestita alle Scuderie del Quirinale di Roma. Lungo un secolo e…

Crea l’effetto di un bosco nel bosco la mostra di Maurizio Pierfranceschi nell’affascinante Orto botanico…

Scarabocchi, lazzi e segni lasciati da grandi artisti italiani e internazionali sui margini o sul retro delle loro opere sono i protagonisti della mostra a…