Una mostra sui segreti del quotidiano da Luce Gallery a Torino

L’artista newyorchese Mosie Romney assume le vesti di curatrice e impagina una mostra che è come una seduta psicoanalitica. Succede alla Luce Gallery di Torino.

Accade che l’intuizione necessiti, alle volte, di un dialogo più profondo, intimo, abbandonando remore e timori per (ri)conoscere l’individuale esperienza. È questo l’incipit della collettiva che Mosie Romney ha ideato per offrire una lettura profonda e varia su tematiche a lei care: l’instabilità della memoria, il corpo fisico e il mondo che lo ingabbia. Everyday Secrets crea nuovi quesiti, svela antiche immagini, richiama alla memoria la materia effimera e la potenza dello spirito.

UNA MOSTRA COME UNA SEDUTA D’ANALISI

La mostra è una sorta di “seduta d’analisi” artistica, dove Mosie Romney guida il gruppo con la sua partecipazione diretta, portando le voci allo svelare la personale esperienza e percezione del misticismo, della consapevolezza e della materialità. L’artista-curatrice prende il via da un’esigenza di analisi intima e veritiera, senza veli, dove, dal vasto panorama artistico contemporaneo, convoca spiriti affini, artisti figurativi, per costruire un cerchio compatto dove la voce di ognuno determina il quadro complessivo.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 
Mosie Romney, Black Flower, 2021. Photo PEPE Fotografia. Courtesy the artist & Luce Gallery, Torino
Mosie Romney, Black Flower, 2021. Photo PEPE Fotografia. Courtesy the artist & Luce Gallery, Torino

LE OPERE ESPOSTE DA LUCE GALLERY

Nei suoi due nuovi lavori, la memoria e il subconscio sono fermi nei riferimenti al mondo materiale, dettati dalla tecnica del découpage. Ecco che la “seduta” prende forma: i complessi ritratti di Sydney Elexis Vernon mescolano collage, pittura a olio, serigrafia e carboncino in composizioni che rappresentano determinate micro storie. Vernon guarda agli album fotografici di famiglia, che le suggeriscono interrogativi su precisi momenti della sua storia familiare all’interno del contesto socio-culturale da cui proviene. Similmente nelle opere di Chris Lloyd le figure appaiono in un poetico confronto con il Sé – il Sé fisico. Bony Ramirez e Curtis Talwst Santiago si tengono a cavallo tra la sfera del reale e quella del surreale; le figure di Ramirez sono deformi e intenzionalmente singolari. Un racconto della quotidianità e della storia caraibica tra allegoria e fisicità. Le composizioni di Santiago richiamano luoghi enigmatici, dove la materia si manifesta attraverso un movimento e un’emozione vigorosi, la spiritualità si libera dal suo involucro. Infine, i soggetti di Collins Obijiaku dialogano con l’osservatore in modo diretto attraverso uno sguardo forte e sicuro.

– Grazia Nuzzi

Eventi d'arte in corso a Torino

Mostre a Torino, vai all'elenco completo di eventi d'arte in corso →
Evento correlato
Nome eventoEveryday Secrets
Vernissage21/07/2021
Duratadal 21/07/2021 al 25/09/2021
CuratoreMosie Romney
Generiarte contemporanea, collettiva
Spazio espositivoLUCE GALLERY
IndirizzoLargo Montebello 40 - Torino - Piemonte
Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Grazia Nuzzi
Nasce a Formia (LT) il 17 novembre 1977, si laurea alla facoltà di Lettere e Filosofia in Conservazione dei Beni Culturali, con indirizzo storico artistico presso la II Università degli Studi di Napoli, nel 2005. Nel 2006 è socio fondatore della cooperativa di servizi culturali “Lilladis” a.r.l, dove ha inizio il suo percorso lavorativo come storico, curatore e critico d’arte. Dal 2008 al 2010 è educatore museale presso il Museo Civico Archeologico “Biagio Greco” di Mondragone (CE). È docente di Letteratura italiana e Storia, critico d’arte e autore (dal 2006 ad oggi), si muove verso il pensiero contemporaneo, nella ricerca e individuazione dei nuovi linguaggi dell’arte, sempre con occhio attento a tutto il panorama artistico storico. Dal 2014 è presidente dell’associazione culturale LIBERALART, con la quale è impegnata nella diffusione di messaggi sociali attraverso progetti didattico-artistici rivolti alle scuole di ogni ordine e grado e ai giovani artisti che intendono portare agli occhi del panorama creativo il loro “disegno” espressivo e comunicativo. Accresce la sua formazione come docente attraverso percorsi di studi specialistici. Attualmente vive a Torino.