Archivio

La libertà versione narcotraffico. Morán alla nuova Zak

La “Terribile Morbidezza” di un artista salvadoregno. Per l’inaugurazione della Galleria Zak in quel di Monteriggioni, nel senese. Fino al 20 giugno, per realizzare un…

Siete tra gli autolesionisti che ieri hanno visto la prima (ed ultima) puntata dello Sgarbi televisivo? Sappiate che eravate pochi, tanto pochi

Auditel è come la democrazia: non sempre offre il quadro migliore della situazione, a volte – si dice – risulta distorto rispetto al reale; sempre,…

Barbero si dimette, ma ci perdiamo tutti

Più che analizzare le cause delle ormai quasi certe dimissioni di Luca Massimo Barbero dalla…

Lo Strillone: architetti pr su Repubblica. E poi Spielberg, Monna Lisa, Doria Pamphilj…

Il Fatto Quotidiano fa un giro a Catanzaro per gli eighties formato kraut al MARCA; Spielberg fumettista nell’anticipazione de Il Secolo d’Italia: soggetto per il…

L’ospite (s)gradito. Savinio a Milano

L’ospite (s)gradito. Savinio a Milano ”La Commedia dell’arte” è il titolo della retrospettiva che Milano dedica fino al 12 giugno ad Alberto Savinio. Con molta…

Questioni “marginali”. Paladino, la montagna e la transenna

La "Montagna di Sale" di Mimmo Paladino non cessa di far discutere. Certo, c'è stato…

“L’arte? Non è cosa Vostra”. Stupito e a tratti furioso, arriva il niet a Sgarbi anche da Cristiano Pintaldi

Ci si potrebbe ricavare un’analisi sociologica, con tante diverse reazioni davanti a proposte – per…

Odissea nel tempo

Odissea nel tempo Gli spazi di via Giulia a Roma ospitano fino al 16 luglio le selezione della mostra Sons of the Pioneers firmata da…

Cheers! Arte e aperitivi, per festeggiare i 200 anni del Grand Hotel de La Minerve, a Roma

Arte e ospitalità vanno a braccetto, a Roma. Tra design e boutique hotel e alberghi con annessa collezione privata (il First fresco fresco di inaugurazione,…