Archivio

Il crepuscolo del Maggio Musicale Fiorentino

Si è aperto con il Fidelio il Maggio Musicale Fiorentino. Si è aperto soprattutto con uno sciopero dei tecnici che ha costretto all’assenza di luci…

Maria Mulas. È tutto incluso (tranne l’ordinario)

Gallerja, Roma – fino al 16 maggio 2015. Uno spaccato della poderosa produzione di una delle più importanti esponenti della fotografia italiana contemporanea. Da oltre…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Santa Sede raccontato da Micol Forti

Micol Forti, direttore della collezione d’arte contemporanea dei Musei Vaticani, descrive il progetto espositivo del Vaticano alla Biennale di Venezia. Sotto il titolo “In Principio……

Hollywood sceglie gli Uffizi per girare il film Inferno, tratto dal romanzo di Dan Brown. E paga 230mila euro: eppure il museo è costretto quasi a scusarsi…

La notizia vera è questa: un museo italiano presta i suoi spazi per una produzione hollywoodiana destinata a sicuro successo planetario, di conseguenza garantisce al…

Rebecca Moccia: al cuore dell’oggetto

Galleria Massimodeluca, Venezia – fino al 19 maggio 2015. La prima personale della giovane artista…

Dialoghi di Estetica. Parola a Carla Subrizi

Carla Subrizi insegna Storia dell’arte contemporanea alla Sapienza ed è presidente della Fondazione Baruchello. I…

Arte lombarda dai Visconti agli Sforza

Palazzo Reale, Milano – fino al 28 giugno 2015. Se credete di aver già sentito il titolo di questa mostra, siete nel giusto. Era il…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Iran raccontato da Marco Meneguzzo

Marco Meneguzzo inaugura, assieme a un curatore iraniano, suo allievo a Brera, una collettiva. Quarantanove artisti da Iran, Pakistan, India, Iraq, Azerbaijan, Kurdistan e Afghanistan,…