Archivi

A Zurigo l’unica tappa europea della grande mostra sulla cultura pop della Corea del Sud

K-pop, K-beauty moda, K-drama e cinema. Ma anche tradizioni buddhiste, Naum June Paik e la storia di un paese a cavallo tra le guerre. Una…

L’ondata dell’immaginario coreano al centro di una mostra a Zurigo. Il video

“Hallyu! L'onda coreana” è il titolo della mostra che il Museo Rietberg di Zurigo dedica alla cultura coreana, che sta investendo tutti i settori creativi.…

A Zurigo una mostra invita gli architetti a disegnare i luoghi della propria infanzia

Riflette sulla percezione infantile degli spazi ed esplora il legame tra memoria, architettura e disegno…

C’è un’importante mostra di Oliviero Toscani a Zurigo

Una mostra fluida e immersiva celebra Oliviero Toscani a Zurigo. Un progetto significativo, tanto più…

Zurich Art Weekend 2024: novità ed eventi imperdibili nel fine settimana dell’arte di Zurigo

Settima edizione del weekend all’insegna dell’arte che fa da apripista alla fiera Art Basel, con la peculiarità di essere accessibile e gratuita. Istituzioni pubbliche e…

Roma come Berlino e Zurigo. Torna il Gallery Weekend: 36 gallerie, visite guidate, eventi speciali

Seconda edizione dell’evento organizzato dalle gallerie d'arte contemporanea attive sul territorio romano, nato con l’intenzione di mappare il fermento artistico che caratterizza la città. In…

Guida a Zurigo. Città d’arte e di design

Patria del Dadaismo, la capitale finanziaria della Svizzera si nutre oggi di un ecosistema artistico…

Zurigo e il design. La storia e gli eventi

La città svizzera intrattiene con il design una storia che ha attraversato il XX secolo…

Zurigo Art Weekend. La città svizzera diventa capitale del contemporaneo

Internazionale, democratica e multidisciplinare. Così vuole essere la tre giorni dedicata all’arte contemporanea che animerà Zurigo dal 9 all’11 giugno, ricalcando le qualità della città…

Non solo Basilea e Zurigo. Viaggio nel contemporaneo a Ginevra

Multiculturale e sfaccettata: per esemplificare questa doppia caratteristica di Ginevra, basti pensare che è stata la città di Calvino ma anche di Borges. Qui c'è…

La storia del Cabaret Voltaire a Zurigo, la casa dei dadaisti

Il 2 febbraio 1916 a Zurigo apre il Cabaret Voltaire, luogo destinato, per soli cinque…

Fraumünster: la chiesa di Zurigo con le vetrate di Chagall e Giacometti

È singolare la storia della chiesa riformata zurighese con le vetrate realizzate da Marc Chagall…