2023

La mostra dedicata ai migranti del Mediterraneo sulla nave Ocean Viking

La nave umanitaria Ocean Viking, della Ong SOS Méditerranée, si trasforma in una galleria in mezzo al mare. Succede in occasione della mostra del fumettista…

Berthe Morisot, la pittrice impressionista troppo spesso dimenticata

Fu tra le fondatrici del movimento impressionista, ma la storia dell'arte non le ha riconosciuto i dovuti meriti: Berthe Marie Pauline Morisot è stata un'artista…

Morto Vittorio Garatti, architetto e urbanista della Cuba di Fidel Castro

L’architetto milanese lavorò a L’Avana nel periodo post-rivoluzionario, concependo insieme a Ricardo Porro e Roberto…

La casa editrice Damiani cambia sede: nuovo spazio in centro a Bologna

Tutte le pubblicazioni e le edizioni speciali con fotografia firmata (e numerata) saranno ospitate nel…

Momenti della verità. La mostra di Giulio Paolini a Brescia

È la quintessenza di Paolini quella che va in mostra nella galleria di Massimo Minini a Brescia, rinsaldando il legame decennale tra l’artista genovese e…

Morto George Zimbel, fotografo umanista noto per lo scatto più iconico di Marilyn Monroe

L’autore di origini americane fu allievo della Photo League, e nel Dopoguerra respirò l’urgenza della fotografia “sociale”, centrata sulla gente comune. Ma immortalò anche celebri…

Allerta e attualità nella mostra di Michal Rovner a Torino

È un ritorno quello di Michal Rovner a Torino, questa volta alla Fondazione Merz. Con…

La Via Appia è ufficialmente candidata per diventare bene Unesco

Molto di più di un cammino militare o commerciale, la strada di novecento chilometri tra…

Tre libri d’immagine che non devono passare inosservati

Dalle “creature” di Shaun Tan a Ettore Sottsass Jr. tratteggiato da Massimo Giacon, ecco tre libri in cui l’immagine vince sulla parola

Graphic Artemisia. Una mostra di fumetti nella caffetteria di Gallerie d’Italia a Napoli

In parallelo con la programmazione della sede partenopea di Gallerie d’Italia, lo chef Giuseppe Iannotti ha sviluppato con Comicon un ciclo di mostre collaterali, che…

Il legame tra la moda e il colonialismo

Mentre le urgenze climatiche e ambientali diventano sempre più irreversibili, è d’obbligo considerare l’impatto inquinante…

Una settimana di arte contro. Tra Banksy, le Pussy Riot e Charlie Hebdo

A gennaio 2023 gli artisti controversi sono al centro dell'attenzione dei media in tutto il…