Aprile 2023

Morto Ryuichi Sakamoto, compositore Premio Oscar per L’Ultimo Imperatore di Bertolucci

È morto all’età di 71 anni, il compositore e musicista giapponese che ha attraversato molti generi. Autore di colonne sonore, è stato anche attore, oltre…

Assemblaggi, fotografia e ironia. Robertas Narkus in mostra a Milano

Fra i protagonisti dell’ultima Biennale di Venezia nell’ambito del Padiglione Lituania, Robertas Narkus porta da eastcontemporary una riflessione sulla tecnologia e sui desideri umani

Morto Luigi Pagliarini. Fu pioniere di software art e robotica

Antonello Tolve ricorda l’artista e docente pescarese scomparso all’età di 60 anni. Esperto di robotica…

La programmazione 2023 del Museo Civico di Castelbuono: sarà partecipato e contemporaneo

Nei prossimi mesi, il museo attiverà tre progetti concretizzati grazie al sostegno di bandi pubblici,…

Achille Mauri, l’editore controcorrente con la passione per l’arte

A due mesi di distanza dalla morte di Achille Mauri, Arianna Rosica, ex caporedattrice di “Flash Art” e curatrice, dialoga con la storica dell’arte Laura…

Su Artribune Podcast il curatore Danilo Eccher e la geologa Elisabetta Erba

In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche…

È morta Ada D’Adamo, scrittrice candidata al Premio Strega

La scrittrice e studiosa di danza scompare dopo una lunga malattia. Nei suoi scritti, delicati…

Il libro che analizza la storia dell’arte senza gli uomini

Parte dal Rinascimento e arriva fino a oggi la storia dell’arte presa in esame da…

Intervista a Giulio Locatelli, l’artista del tappeto volante

Risorgere da un momento difficile, sperimentare la resilienza, lasciarsi guidare dall’arte e dalla creatività. Ecco il focus del progetto Magic Carpet realizzato dall’artista Giulio Locatelli

I dimenticati dell’arte. Gino Galli, l’artista spericolato di inizio Novecento

Assistente di Giacomo Balla prima e oggetto di censura poi, a causa di opere che evocavano il tema dell’omosessualità, Gino Galli fu dimenticato dalla storia…

Su Sky Arte: le fiabe e la vita di Hans Christian Andersen

Quale personalità caratterizzava il celeberrimo scrittore di fiabe? A dare una risposta è il documentario…

Le Intelligenze Artificiali sono un’opportunità o un rischio per la creatività?

Tema caldo del momento, l’AI è oggetto di discussione anche in ambito creativo. Abbiamo chiesto…