2022

L’arte deve ricominciare a cambiare la realtà

Da qualche decennio la working class ha abdicato a favore della borghesia. E questo vale anche per l’arte e la cultura in genere. Con quali…

Convivio a Milano: torna dopo anni la festa della moda che combatte l’HIV

Il Convivio inventato da Gianni Versace ritorna alla Fabbrica del Vapore di Milano dopo una lunga pausa e sarà un tripudio di vestiti, celebrità e…

I tesori del Museo Egizio di Torino in versione fumetto

Claudio Marinaccio ha esordito lo scorso anno nel mondo del fumetto con la sua prima…

L’Agendissima di Artribune: ecco la guida per l’Art Week di Torino da scaricare o stampare

Torna anche per la settimana dell’arte torinese la nostra Agendissima, la pratica ed esaustiva guida…

Jean-Michel Basquiat protagonista dell’asta di Christie’s a New York

È stata presentata a New York Sugar Ray Robinson, l'opera di Jean-Michel Basquiat che sarà al centro della 21st Century Evening Sale di Christie’s il…

Samplebrain, il nuovo software open source firmato da Aphex Twin

Ottime notizie per tutti gli appassionati di musica elettronica e in particolar modo di Aphex Twin: il geniale producer irlandese ha di recente rilasciato Samplebrain,…

Tre artisti e la pittura. Una mostra a Bologna

Marco Emmanuele, Luca Grechi e Mattia Sugamiele si interrogano sulle potenzialità della pittura nella mostra…

I sottosegretari del Governo Meloni: Vittorio Sgarbi alla Cultura

Completata la nuova squadra di Governo: alla Cultura la scelta è ricaduta su tre sottosegretari:…

Lavorare nell’arte: opportunità da Muse, Radio Papesse, Brixen Water Light Festival, nctm e l’arte

Antropocene, documentaristica radiofonica, lighting design, turismo, residenze sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso più ampio…

Halloween ad arte. Da Goya a Munch, ecco i capolavori più “spaventosi” di tutti i tempi

Abbiamo celebrato Halloween a modo nostro, facendoci ispirare dalle opere d’arte più terrificanti realizzate da Caravaggio, Bosch, Rubens, Memling, Füssli e non solo. Qual è…

Unire arte e danza. Intervista al coreografo Virgilio Sieni

Territori del gesto è il progetto del coreografo Virgilio Sieni (Firenze, 1957) volto ad avvicinare…

Arte e climate change. Il progetto tra Piemonte e Francia

Nell’ambito del programma europeo Interreg mette insieme le Langhe, il Monferrato e il Roero, con…