Settembre 2021

Riflessioni sull’arte partecipata. Dalla Tate alla poesia di strada

Che cosa significa partecipare attivamente a un’opera d’arte? Marco Bazzini cerca di fare il punto, partendo dal recente intervento di Ei Arakawa alla Tate di…

Ponte di Rialto: il restauro storico grazie a un investimento di 5 milioni di euro

Dietro ci sono la Otb Foundation e il Gruppo Otb di Renzo Rosso, proprietario dei marchi Diesel, Maison Margiela, Marni, Jil Sander e Viktor&Rolf, vincitori…

Le gallerie d’arte italiane fanno rete e sbarcano a Procida

La Capitale Italiana della Cultura 2022 ha accolto la prima edizione di “Panorama”, la rassegna…

Nuove gallerie a Milano: apre in zona Isola Candy Snake Gallery

Filippo Cegani, Matteo Gatti, Naomi Gilon e Bogdan Koshevoy sono i protagonisti della mostra di…

TOILETPAPER in grande alla Design Week, tra piscina Cozzi e Città Studi

L’installazione site specific e lo store aperto al pubblico portano il duo creativo alla ribalta del Fuorisalone, tra colori sgargianti e accostamenti trasognati

Venezia78. Illusioni perdute, dal libro di Balzac al grande schermo

Da Balzac a oggi, sempre attuale la riflessione sull’arte e sulla mercificazione che le ruota attorno. Intervista al cast di Illusioni Perdute, film in Concorso…

Dentro l’installazione di Joana Vasconcelos che onora una paladina dei diritti umani

Valkyrie Mumbet è l'imponente e colorata installazione che permea il MAAM MassArt Art Museum in…

Acquisti da Design Week: la caleidoscopica collezione Seletti

Tra uno stand al Supersalone, il flagship store di Corso Garibaldi e gli spazi di…

È morto a 88 anni l’attore Jean-Paul Belmondo, il “Bébel” della Nouvelle Vague

Ha recitato in oltre 80 film, lavorando assieme a grandi registi come François Truffaut, Alain Resnais e Jean-Luc Godard, dividendosi poi tra cinema d’autore e…

Uomo e paesaggio nell’opera di Colin Snapp. All’Orto Botanico di Siena

La riflessione dell'artista americano Colin Snapp sul paesaggio antropocentrico raggiunge l’Orto Botanico di Siena nell’ambito di un progetto che dà visibilità agli artisti internazionali.

I primi 25 anni del Museo Tinguely a Basilea

Il museo svizzero intitolato a Jean Tinguely compie 25 anni. Vi raccontiamo nel dettaglio la…

Svizzera, i vaccinati AstraZeneca possono accedere ad Art Basel. Le nuove norme del governo

Le restrizioni imposte dal governo svizzero per contrastare il contagio da Covid-19 prevedevano il divieto…