2019

Matera 2019. Silenzi e invisibilità

Quattro progetti accompagnano Matera 2019 verso la conclusione. Quattro progetti contraddistinti da una progettazione condivisa tra la Fondazione Matera Basilicata 2019 e realtà d’alto livello…

Matera 2019. Cittadini x cittadini

Grande successo per il bando "Chiamata Pubblica dei Progetti di Comunità", con cui la Fondazione Matera Basilicata 2019 ha invitato le associazioni lucane a partecipare…

Concretezza e spiritualità della materia. Nina Canell a Lecce

Progetto, Lecce ‒ fino al 30 novembre 2019. Jamie Sneider invita nel proprio appartamento-spazio indipendente…

Matera + Plovdiv. L’unione fa la forza

Sin dalle prime fasi, Plovdiv e Matera hanno stretto un forte legame. Due Capitali Europee…

I castelli delle cerimonie: 5 casi in Italia in cui il patrimonio si è salvato grazie agli eventi

Matrimoni, feste, eventi a servizio dei beni culturali. 5 casi di residenze di charme in Italia da nord a sud che, ospitando manifestazioni private, sono…

Pittura lingua viva. Parola a Marta Ravasi

Viva, morta o X? 62esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Matera 2019. Mi casa es tu casa

Il programma di Matera 2019 ha previsto numerose residenze artistiche. Singoli o collettivi hanno soggiornato…

Volontari per Matera 2019

Oltre alla delegazione giapponese, Matera continua a essere la meta di volontari in arrivo da tutta Europa, nel solco della collaborazione con B-Link: sfiorano la…

Conquistando luce (IV)

“Questa epoca richiede maturità e/o sconsideratezza”. Il nuovo capitolo della serie di Christian Caliandro dedicato all’epoca e alle forme artistiche attuali.

Collezione Thannhauser. Un pezzo di Guggenheim a Milano

Palazzo Reale, Milano – fino al 9 febbraio 2019. Da Braque a Gauguin, da Matisse…

Archivi e memoria a Matera

Affondano le radici nelle logiche dell’archivio le due mostre conclusive del progetto I-DEA, colonna portante…