2019

1957/1977: 20 anni di Carosello. La pubblicità italiana in mostra alla Fondazione Magnani-Rocca

Alla Villa dei Capolavori la mostra “Pubblicità e Televisione 1957-1977” raccoglie manifesti, schizzi, storyboard e video dei personaggi della pubblicità entrati nell’immaginario collettivo italiano nella…

Parole e scrittura. Il libro di Maurizio Nannucci

Il libro “This Sense of Openness/Correspondence”, presentato da Maurizio Nannucci alla fiera del libro d’arte di Torino, riunisce la corrispondenza scritta tenuta dall’artista con numerosi…

30 anni di Biennale dell’Umorismo di Tolentino e Biumor: il tema dell’odio secondo la satira

Nell’anno del trentennale, continua la collaborazione tra Biennale dell’Umorismo e Popsophia nella creazione del festival…

Utopie ancestrali alla Ford Foundation di New York

Ford Foundation, New York – fino al 7 dicembre 2019. Un futuro utopico, e per…

Più visibilità all’arte contemporanea spagnola negli States: nasce il MAS. Ecco di cosa si tratta

Stipulato tra il Meadows Museum di Dallas e la Fondazione Arco di Madrid, questo progetto crea un ponte tra due mondi, con la promozione di…

Dallo scarto alla vita. Intervista a Ibrahim Mahama

In mostra alla Fondazione Giuliani di Roma, Ibrahim Mahama descrive il suo approccio ai materiali di scarto – oggetto di interventi che parlano della storia…

Photo Vogue Festival 2019: un giovane fotografo giapponese nella boutique di Marras

Kenta Cobayashi vaga di notte nelle sconfinate strade di Tokyo e fotografa i volti delle…

Perché l’Impressionismo è interessante? Il nuovo video di The Art Assignment

Ripensare l'Impressionismo oggi, in un momento storico in cui, da arte d'avanguardia, si è trasformata…

Si chiama Divario. Nasce a Roma un nuovo contenitore d’arte e creatività

Immerso nei luoghi del quotidiano del rione Prati, in un palazzo 800esco a due passi da San Pietro, Divario ospiterà mostre di disegno e illustrazione,…

Biennale dell’Immagine. Fotografia protagonista a Chiasso

Undicesima edizione della rassegna che affianca grandi nomi ed emergenti. La proposta di quest'anno è di qualità, con autori come Marcello Dudovich, Boris Mikhailov, Adrien…

Pellegrinaggio d’autunno. Richard Long a Torino

Tucci Russo Studio per l’Arte Contemporanea, Torino – fino aò 25 gennaio 2019. Sono passate…

Ritorna la Video Art Week di Videocittà a Roma. Gli eventi da non perdere

Nell’ambito del festival inventato da Francesco Rutelli con lo scopo di valorizzare pratiche, linguaggi e…