2019
Le gallerie italiane riescono ancora a distinguersi per un certo stile misurato, un tratto che potrebbe risultare vincente anche commercialmente, quando il resto è sovraesposizione.
Nessuno nega che l’avanguardia fondata da Breton sia stata fondamentale e che abbia profondamente influenzato la cultura mondiale, dalla letteratura al cinema alle arti visive.…
È aperta al pubblico la villa che il collezionista torinese di origini genovesi ha fatto costruire a Rivoli nel 1967, a pochi passi dal Castello,…
Il principio di precauzione è uno strumento utile nel campo delle imprese culturali? Fra prudenza e rischi, una riflessione su scenari e conseguenze.
Diritti umani, denuncia sociale e femminismo. Sono questi i temi trattati dagli artisti che si contendono il Turner Prize 2019, premio tra i più prestigiosi…
Non solo padiglioni e Corderie, ma anche tante mostre da vedere a Venezia durante l’intenso avvio della Biennale. Ne abbiamo selezionate alcune.