2018

Consigli per giovani designer. Intervista a Giulio Iacchetti

Il designer cremonese, arrivato alla professione da autodidatta e due volte Compasso d’Oro, ha inaugurato l’anno accademico dell’ISIA di Faenza con una lectio incentrata sul…

Nasce il catalogo generale del Patrimonio Unipol. L’annuncio durante l’art week di Bologna

Sarà presentato per la prima volta il 26 marzo a Bologna. L’annuncio è stato rilasciato in una settimana ricca di eventi e progetti speciali promossi…

Instagram e il turismo di massa. Un video ironizza sulle foto di viaggio

Facciamo tutti le stesse foto quando siamo in viaggio? Stando a quello che si vede…

La montagna è un’esperienza fisica. Herbert Brandl a Torino

Galleria Giorgio Persano, Torino – fino al 24 febbraio 2018. Nello spazio della Galleria Giorgio…

Finalmente riapre a Londra l’Hayward Gallery dopo i restauri con una mostra di Andreas Gursky

Dopo più di due anni di restauri riapre la Hayward Gallery nel Southbank Center a Londra. Completamente rinnovata si appresta a festeggiare i suoi 50…

Consigli di amministrazione e Terzo Settore

Un focus sulla riforma che riguarda il Terzo Settore, varata la scorsa estate. Con un’attenzione particolare alla scelta dei membri dei CdA e alle logiche…

Da Vasari ad Hayez. Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia nuovi acquisti per il bicentenario

A 200 anni dalla prima apertura pubblica, Gallerie dell'Accademia, MiBACT e Comitati collaborano ad arricchire…

Mauro Staccioli, Prato e lo scandalo della scultura fatta a pezzi

Alberto Fiz torna sul caso di Prato ’88, la scultura creata appositamente dal compianto Mauro…

Il gallerista Richard Saltoun apre la nuova sede di Mayfair a Londra. Le immagini

Cambio di sede per la galleria londinese Richard Saltoun che lascia il quartiere Fitzrovia per la più modaiola Mayfair. Ed inaugura con una mostra tutta…

Ricordi d’infanzia. Sette artisti a Bari

Muratcentoventidue, Bari ‒ fino al 10 marzo 2017. Il tema dell’infanzia come strumento d’indagine esistenziale. Se ne occupa “What once we were”, la collettiva che…

Il New York Magazine e i suoi 50 anni di storia in una serie di copertine d’autore

Il New York Magazine spegne le sue prime cinquanta candeline tra progetti, eventi e molte…

Fantagraphic. Lo strano caso del Professor Bad Trip

Resuscita momentaneamente in libreria una leggenda dell'underground italiano. Scomparso nel 2006 appena 43enne, lo spezzino…