Aprile 2017

Alina Kalczyńska Scheiwiller e il libro d’arte. A Milano

Biblioteca Nazionale Braidense, Milano – fino al 15 aprile 2017. In uno spazio austero e insieme luminoso, Alina Kalczyńska ha ricostruito quarant’anni di lavoro attorno…

Prima trasferta estera per I Martedì Critici. In viaggio verso l’Egitto con Aron Demetz

Ottavo anno di vita per il fortunato ciclo di talk con artisti e professionisti del mondo dell’arte. E per la prima volta si vola oltreconfine.…

Critica viva (VIII). Sopraffazione e finzione

Nell’ultimo trentennio, al mondo dell’arte italiana sono state imposte definizioni e modelli sempre più rigorosi…

Chi vuole partecipare a una performance nei giorni della Biennale Arte? Cercasi volontari

Il progetto One Million Years (Reading) è in programma tra il 9 maggio e il…

La poesia del Grande Fiume. Pietro Donzelli a Rovigo

Le sale di Palazzo Roverella ospitano per la prima volta una mostra di fotografia con il reportage realizzato da Pietro Donzelli sul Delta del Po…

Il deserto sintetico di Doug Wheeler al Guggenheim di New York

Un'installazione che vuole replicare l'esperienza meditativa del deserto. Una camera silenziosa e bianca da visitare in pochi. È l'opera di Doug Wheeler al Guggenheim di…

Tutto si trasforma. Martino Genchi a Venezia

Galleria Michela Rizzo, Venezia – fino al 30 aprile 2017. Martino Genchi approda negli spazi…

Cristiano Ronaldo critico d’arte. Polemiche a Madeira per il ritratto in bronzo del calciatore

I social network insorgono contro il ritratto in bronzo del campione, ma lui accetta l’omaggio dell’artista Emanuel Santos. E…

Don’t let me down. L’appello di Pino Boresta

Dopo aver lanciato il crowdfunding per dare a se stesso e alla propria famiglia la possibilità di superare un momento difficile, l’artista romano approfondisce le…

Dalla caverna alla luna. Immagini della nuova mostra del Centro Pecci di Prato

Il mondo continua a fermarsi e a finire a Prato. Dopo il grande successo con le 65mila presenze della mostra di riapertura, Stefano Pezzato cura…

Tra orrore e sopravvivenza. Miroslaw Balka a Milano

Pirelli HangarBicocca di Milano fa da scenario a una mostra complessa e visivamente potente. Frutto…

Alla Biennale di Venezia ci sarà anche l’Hyperpavilion, un padiglione dedicato all’arte digitale

Oltre 3mila metri quadrati, distribuiti in tre ex magazzini all'Arsenale, per una mostra sull'arte nell'era…