Gennaio 2017

Politico o poetico. Lorenzo Morri e Marco Trinca Colonel a Milano

Nowhere, Milano – fino al 31 gennaio 2017. Una mostra nata dall'incontro e incentrata sull'incontro. In “Leonardo, la Gorgona e la cacciamine Gaeta”, Lorenzo Morri…

Sperimento l’arte! L’Associazione Musei d’Arte Contemporanea a confronto con le scuole italiane

Privilegiati i contesti svantaggiati e periferici, per un progetto nato dalla collaborazione di Amaci con il Ministero dell’Università e il Ministero dei Beni Culturali che…

Martin Scorsese e il silenzio di Dio

Dal romanzo giapponese “Silence”, il ritorno al cinema del regista premio Oscar. Con un dramma…

Cambia tutto negli splendidi Palazzo Barberini e Galleria Corsini. Immagini in anteprima da Roma

Grande festa per presentare la nuova visione di rilancio strategico delle Gallerie Nazionali d’Arte Antica…

La nuova musica classica è per tutti?

Settore solo in apparenza immutabile, quello della musica classica è un mondo che può riservare sorprese. Specie se a prendere la parola è un’etichetta discografica…

Drei, Guerrieri e Ortona. La pittura a Roma

Macro, Roma – fino al 15 gennaio 2017. Il museo capitolino ospita due mostre intitolate a una storica coppia della pittura e a un suo…

A Brescia un nuovo Festival Internazionale delle Luci. Con 15 light artist di tutto il mondo

Il primo festival delle luci in Europa realizzato interamente in un castello: un’iniziativa unica in…

Origini e fasti della moda italiana. In mostra a Firenze

L’archivio fotografico Locchi traccia la storia della moda a Firenze attraverso una selezione di cento…

La rivoluzione del porno. Il documentario di Carmine Amoroso

Un lungometraggio che racconta la storia di una generazione. La storia di chi ha creduto che la liberazione sessuale fosse la chiave per costruire una…

Aarhus (Danimarca) e Pafos (Cipro) saranno capitali europee della cultura 2017. Tutti i programmi

La prima città cipriota a rivestire il ruolo si trasformerà in un immenso palcoscenico all'aperto, mentre quella danese avrà al centro i bambini e la…

Artisti sulla Rete

Soltanto perché la tecnologia era primitiva, le prime opere di Media Art non vanno considerate?…

Peggy Guggenheim dinasty. Non si fermano cause e contese legali tra la fondazione e gli eredi

L’ultima contesa si è riaperta nel 2013. Per i discendenti la fondazione avrebbe dovuto conservare…