2014

Tutti i numeri de La Grande Bellezza. Dallo share televisivo agli incassi in sala, passando per i contributi pubblici: un milione di euro, dalle casse dello Stato

Passato l’effetto galvanizzante della premiazione, che ha visto gli italiani più stoici esultare in diretta alle 4 del mattino incollati alla Notte degli Oscar, La Grande…

C’era un cinese all’Armory Show. Al via la prima artweek newyorchese

L’Estremo Oriente, in quel di New York, non è confinato nei limiti sempre più debordanti di Chinatown. Anzi. Tra simposi, focus e la partecipazione di…

Diciannove manifesti per l’opening dell’ Opificio Arti Performative. Un nuovo spazio nella provincia di Napoli: il non profit che resiste, nonostante tutto

Una mostra che è come un “Manifesto”. Letteralmente. Nel senso che alla pareti ci sono solo manifesti grandi 150 x 300 cm, uno per ognuno…

La Sputacchiera #0. Ai Weiwei e la distruzione dell’urna Han

Un uomo distrugge un vaso Han che Ai Weiwei, a sua volta, aveva imbrattato, rivendicando il gesto come artistico. Chi è il vero vandalo? Inauguriamo…

Le città combattenti. Dal Giappone, una lezione sul caos

Istituto Giapponese di Cultura, Roma - fino al 15 marzo 2014. Dopo la tappa all’Expo…

La Grande Bellezza. Percezioni & proiezioni dell’Italia (II)

E adesso che il film di Paolo Sorrentino ha vinto l’Oscar, sarà forse il caso di osservare più da vicino un oggetto che ha indubbiamente…

Dario Franceschini non ci cascare! Sul caso dei lavori nel giardino di Palazzo Spada, a Roma, la solita retorica dei fautori del “no” che vedono attacchi al patrimonio solo quando pare a loro

“Il giardino seicentesco del meraviglioso Palazzo Spada è oggetto di lavori di eradicamento e movimentazione del relativo sottosuolo per la creazione di un parcheggio”, scrive…

Manon Lescaut e La sposa dello zar. Regie a confronto

Le regie, e la mancanza in Italia della figura del “drammaturgo”, sono una determinante della…