Architettura
Inglesi sul piede di guerra contro il progetto di David Adjaye per Il Memoriale dell’Olocausto di Londra. Il motivo? È troppo grande e per gli…
Nuovo capitolo della rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi dedicata alle storie degli architetti italiani. Stavolta tocca a Giancarlo De Carlo.
Il Victoria and Albert Museum di Londra prende parte all’appuntamento lagunare con la mostra “Robin Hood Gardens: A Ruin In Reverse”, che accende i riflettori…
Una tesi di dottorato IUAV, condotta anche all’interno dell’archivio IACP reso da poco consultabile, approfondisce alcune delle più significative esperienze costruttive legate allo sviluppo di…
C’è grande trepidazione in vista dell’opening, il prossimo 15 settembre, della prima filiale del V&A…
Nell’anno della sua consacrazione internazionale, con l’incarico per il Serpentine Pavilion a Londra, abbiamo incontrato la progettista messicana Frida Escobedo, impegnata in patria anche sul…
Dopo aver realizzato la Walt Disney Concert Hall, l’archistar canadese torna a progettare un nuovo spazio per la Philharmonic Orchestra di Los Angeles. Stavolta si…