L’Elzeviro del Corriere della Sera soffia sulle ottanta candeline per Mario Guida, mitico editore complice dell’approdo in Italia di Andy Warhol; la Fondazione che cura il lascito del re della pop art guadagna una breve su Il Sole 24Ore e l’apertura su La Stampa. Dove Francesco Bonami racconta l’asta che metterà all’incanto 20mila pezzi del maestro. Obiettivo? Raccogliere 100milioni di dollari da girare ad artisti emergenti.
Barilli a Venezia per Tiziano: report a tutta pagina su L’Unità; arte e moda su Quotidiano Nazionale: intervento firmato Pistoletto per l’apertura di Milano Moda Donna, con flash mob in Duomo architettato dall’artista. Luca Beatrice, su Il Giornale, torna sulla maxi asta warholiana e sintetizza in un fondo la nuova stagione di fiere e mercati: anticipazioni e preveggenze tra Artissima e il MiArt di De Bellis.
La chiusura dei restauri alla Porta del paradiso del Ghiberti e una lunga chiacchierata con Oscar Niemeyer su Il Venerdì; coccodrillo firmato Fuksas, su L’Espresso, per la scomparsa di Italo Insolera, mentre Celant storce il naso per il rapporto arte – new technologies in mostra al MOCA di Los Angeles. I progetti di Nervi in mostra a Mantova e i programmi futuri di Ivan Navarro su Sette.
– Lo Strillone di Artribune è Francesco Sala