sostenibilità

Energia pulita, sostenibile e accessibile a tutti. Olafur Eliasson mette in produzione un caricatore a energia solare, grazie al successo della sua campagna di crowdfunding

Nel 2003, Olafur Eliasson illuminava la Turbine Hall della Tate Modern con un enorme sole artificiale, creando un tramonto perpetuo e trasformando l’arte contemporanea in un’esperienza da…

Montpellier, restauro sostenibile per il liceo francese Honoré de Balzac. In linea con l’etica dell’istituto. Quando contenuto e contenitore sono in sintonia. Ecco la fotogallery

La prima operazione condotta dallo studio NBJ di Montpellier – fondato nel 2013 dagli architetti Elodie Nourrigat, Jacques Brion e Romain Jamot – è stata un successo. Parliamo del liceo…

Ramdom all’estremo sud. Intervista con Paolo Mele

Dalle Finisterrae alla sostenibilità, attraverso l’arte contemporanea unita alla ricerca scientifica. È la ricerca avviata…

Energia per tutti: un’utopia?

“Nutrire il pianeta, Energia per la vita” è lo slogan di Expo 2015: ma come…

L’Europa per la cultura. Un convegno per festeggiare i 20 anni di Eccom

Produzione di innovazione, acquisizione di competenze, conseguimento di una sostenibilità individuale, istituzionale e sociale. Grandi temi per la giornata di studi promossa a Roma da…

Out of Fashion, quando la moda è sostenibile. Connecting Cultures e Fondazione Ferrè: a Milano un corso di formazione, puntando su etica e ricerca

Consapevole, etica, innovativa. È il concetto di moda che l’associazione Connecting Cultures, insieme alla Fondazione Gianfranco Ferrè, coltiva e trasmette attraverso un percorso formativo appena…

Expocasa spegne cinquanta candeline. La storica kermesse torinese dedicata all’arredamento è di scena al Lingotto Fiere. Proposte, innovazioni, tendenze, con un occhio alla sostenibilità

Home décor. Classico, moderno, contemporaneo e design: una sapiente miscela per un viaggio attraverso tutti gli stili dell’abitare. Questo è Expocasa, in corso dal 2…

Rinnovabile, integrata, pulita: land art al servizio dell’architettura. In mostra a New York 250 progetti internazionali. E l’Italia scommette sull’energia del vento

Sviluppare progetti in cui gli impianti per energie rinnovabili diventino land art: pannelli solari e pale eoliche integrati nel territorio, riconoscibili come veri e propri…

Oro blu in Potsdamer Platz

Uno dei fulcri della capitale tedesca ha un’anima spiccatamente commerciale. Una sorta di Disneyland dell’architettura,…

Gianni Pettena. L’architettura dell’arte parla di sostenibilità

Per sostenibilità ambientale s’intende la capacità di preservare nel tempo le tre funzioni dell’ambiente: fornitore…