social network

Social network economy. Musei, follower e partecipazione

Non solo mezzo di comunicazione fra i più capillari nell’epoca odierna, i social network, rapportati alle istituzioni museali, possono essere un ottimo strumento economico e…

#CUOREDINAPOLI. L’hashtag che fa cultura approda nei Quartieri Spagnoli

Nato tra i banchi del corso Nuove Tecnologie dell'Arte (NTA) dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, rigorosamente rosso e pixellato, #CUOREDINAPOLI è un progetto culturale…

Un collezionista – avvocato star di Instagram: la storia di Germano Bonetti

Si chiama Germano Bonetti, ma il suo profilo è @gerrybonetti. È un avvocato, con studio…

The Instagram Aesthetics. L’editoriale di Marco Senaldi

Una riflessione sulle norme di fruizione che accompagnano l’estetica dei social media.

Banksy distrugge la sua opera all’asta e sui social impazzano i meme. Ecco i più divertenti

L’azione che il misterioso street artist ha messo in scena durante l’ultima asta di Sotheby’s a Londra ha fatto il giro del mondo, e ha…

L’Ente del turismo delle Fiandre vince la battaglia contro Facebook: Rubens non è pornografia

Un’ottima notizia per tutti gli appassionati d’arte del pianeta. Facebook ha dichiarato che rielaborerà il suo algoritmo per evitare la censura di opere d’arte che…

ArTorin, il progetto social che grazie al fotoritocco fonde arte del passato e vita contemporanea

Un giovane studente dell’Accademia Albertina di Torino, la passione per l’arte del passato, una buona…

Ennesimo pasticcio di Facebook: censura come “pornografiche” alcune opere di Rubens

Gli algoritmi di Facebook non sembrano andare molto d’accordo con l’arte visto che non sono…

Parlare d’arte con i social. Alle Scuderie del Quirinale gli influencer raccontano Hiroshige

Alle Scuderie del Quirinale di Roma, un laboratorio di Ikebana organizzato nell’ambito della mostra “Hiroshige. Visioni dal Giappone” è stato l’occasione per parlare del rapporto…

Damien Hirst regala una sua opera al migliore che su Instagram commenterà una sua foto in… mutande

L’artistar britannico, noto anche per le sue estrose iniziative, ha lanciato sul suo profilo Instagram un singolare contest: regalerà una sua stampa a chi lascerà…

Meme, ironia e arte contemporanea. Parla il fondatore di Make Italian Art Great Again

Intervista a Giulio Alvigini, che ha scelto le pagine di Artribune per narrare l’epopea di…

The Jackal per il MANN. Campagna social con ironia per il super museo napoletano

Partita la nuova campagna di comunicazione del Museo Archeologico di Napoli. Protagonista un gruppo di…