scoperte

Italia, Gran Bretagna, Perù. Le 4 scoperte archeologiche più interessanti del dicembre 2022

Dal 100 a.C. fino all’età paleocristiana: è questo l’amplissimo arco temporale in cui si collocano le scoperte archeologiche fatte in queste ultime settimane. Ecco quali…

L’importanza della scoperta archeologica di San Casciano dei Bagni

Il clamore suscitato dai ritrovamenti di San Casciano dei Bagni dimostra che l’archeologia è una disciplina a impronta politica e sociale. Nel senso più ampio…

Napoli: scoperto a Posillipo un mosaico nella villa appartenuta a Publio Vedio Pollione

In realtà la villa, dal 15 a.C., prese una nuova configurazione per volere dell’imperatore Augusto,…

Le fogne del Colosseo svelano usi e costumi degli antichi Romani. Ecco cosa è emerso dagli scavi

Tra le gradinate dell’anfiteatro, durante gli spettacoli, i Romani erano soliti sgranocchiare semi, noci, susine, nocciole e more, oltre a ornare gli spazi con foglie…

Rinvenute a San Casciano dei Bagni oltre 20 statue etrusche: eccezionale scoperta archeologica

Si tratta del rinvenimento più grande mai emerso in Italia avvenuto nel sito archeologico in provincia di Siena, che comprende statue in bronzo in perfetto…

Scoperto a Beirut un dipinto di Artemisia Gentileschi danneggiato dall’esplosione del 2020

“Ercole e Onfale” è il titolo del dipinto, anonimo, che gli studiosi hanno attribuito alla…

Dalle antiche vie romane al dolmen di Cork in Irlanda: 4 scoperte archeologiche di ottobre 2022

Inauguriamo una nuova rubrica mensile dedicata agli scavi e alle scoperte archeologiche condotti in Italia…

Roma: ai Parioli scoperti i resti del mausoleo dell’antica via Salaria Vetus

Indagini archeologiche realizzate nell’ambito di un intervento per una nuova rete elettrica hanno fatto riemergere il basolato di una strada antica, riconducibile alla via Salaria…

Dopo 50 anni torna alla luce un murale inedito di Andrea Pazienza

Dopo cinquant'anni è stato riportato alla luce un murale giovanile di Andrea Pazienza. Si tratta di un disegno a parete, realizzato con bombolette spray dall'artista…

Riemersi dall’acqua: i ritrovamenti archeologici portati dalla siccità

Dal Po al Tevere, dall'Italia all'Iraq, la mancanza di acqua ha portato, oltre che allo…

Scoperta in Iraq una città di 3.400 anni fa. Riemersa causa siccità del fiume Tigri

Il cambiamento climatico porta alla luce un'antica città irachena: si tratta di Zakhiku, situata nella…