
In realtà la villa, dal 15 a.C., prese una nuova configurazione per volere dell’imperatore Augusto, che fece radere al suolo la dimora del suo feroce…

La notizia delle statue bronzee di epoca etrusca rinvenute a San Casciano dei Bagni ha fatto il giro del mondo, ritenuta da tutti una delle…

Tra le gradinate dell’anfiteatro, durante gli spettacoli, i Romani erano soliti sgranocchiare semi, noci, susine,…

“Ercole e Onfale” è il titolo del dipinto, anonimo, che gli studiosi hanno attribuito alla pittrice italiana. L’opera fa parte della collezione Sursock, che vantava…

Inauguriamo una nuova rubrica mensile dedicata agli scavi e alle scoperte archeologiche condotti in Italia e nel resto del mondo, tra antiche città sepolte e…

Indagini archeologiche realizzate nell’ambito di un intervento per una nuova rete elettrica hanno fatto riemergere…

Dal Po al Tevere, dall'Italia all'Iraq, la mancanza di acqua ha portato, oltre che allo spettro della carestia, alla riemersione di parti di antiche città,…

Il cambiamento climatico porta alla luce un'antica città irachena: si tratta di Zakhiku, situata nella regione del Kurdistan iracheno. Ecco tutta la storia