
Dal 100 a.C. fino all’età paleocristiana: è questo l’amplissimo arco temporale in cui si collocano le scoperte archeologiche fatte in queste ultime settimane. Ecco quali…

Il clamore suscitato dai ritrovamenti di San Casciano dei Bagni dimostra che l’archeologia è una disciplina a impronta politica e sociale. Nel senso più ampio…

In realtà la villa, dal 15 a.C., prese una nuova configurazione per volere dell’imperatore Augusto,…

Tra le gradinate dell’anfiteatro, durante gli spettacoli, i Romani erano soliti sgranocchiare semi, noci, susine, nocciole e more, oltre a ornare gli spazi con foglie…

Si tratta del rinvenimento più grande mai emerso in Italia avvenuto nel sito archeologico in provincia di Siena, che comprende statue in bronzo in perfetto…

Indagini archeologiche realizzate nell’ambito di un intervento per una nuova rete elettrica hanno fatto riemergere il basolato di una strada antica, riconducibile alla via Salaria…

Dopo cinquant'anni è stato riportato alla luce un murale giovanile di Andrea Pazienza. Si tratta di un disegno a parete, realizzato con bombolette spray dall'artista…