rip

È morto Pirro Cuniberti, artista… fantastico

Aveva 92 anni, Pirro Cuniberti. Ci ha lasciati ieri 4 marzo 2016 a Bologna. Questo è il ricordo di un artista fondamentale per un'intera generazione…

L’architettura dell’aria. Un saluto a Claude Parent e un’intervista

Era un personaggio fuori dalle righe, non solo per la sua visione architettonica ma anche per la straordinaria gentilezza e apertura verso gli altri. Il…

Diogo Seixas Lopes. Un ricordo per immagini e parole

Architetto e curatore della Triennale di Lisbona, Diogo Seixas Lopes è scomparso pochi giorni fa…

Sant’Umberto Eco da Alessandria, protettore dei fumetti e dei fumettisti

Proseguiamo con i ricordi del compianto Umberto Eco. A parlare brevemente, ma tratteggiando un ricordo…

In memoria di Umberto Eco. L’editoriale di Michele Dantini

Proseguiamo la serie di omaggi, ricordi e riflessioni a seguito della morte di Umberto Eco. Dopo l’intervista che Obrist ha realizzato l’anno scorso con il…

La morte di Umberto Eco. Ecco come è passata su tutta la stampa, i blog, i social del mondo. La rassegna internazionale dopo 24 ore

Francia, Spagna, Gran Bretagna, Stati Uniti. Intere pagine culturali su ogni genere di media dedicate all’omaggio a un intellettuale scomparso, con toni e dimensioni che…

In ricordo di Umberto Eco. Tante opere, poche omissioni

È morto la scorsa notte, Umberto Eco, il 19 febbraio 2016. Ve lo abbiamo annunciato…

Morto Umberto Eco. Scompare a 84 anni l’intellettuale italiano per antonomasia, scrittore, saggista, semiologo, animatore di cenacoli filosofici

“La vita del mondo artistico di Brera era ancora quella dell’immediato dopoguerra, sebbene non fosse…

In memoria di Eugenio Carmi. La terra è fatta di cielo

Era tutto programmato, come nella sua fabbrica di immagini. L’artista genovese, oggi 17 febbraio 2016, avrebbe compiuto 96 anni. Ma ha scelto di non arrivare…

Morto Jacques Rivette, regista controverso della Nouvelle Vague francese. Una vita difficile tra censura, esaurimenti nervosi e derive narrative

Figura piuttosto controversa della storia del cinema, Jacques Rivette, nonostante sia stato il primo della combriccola dei Cahiers du Cinema a girare un film, Paris…

Ettore Scola, in memoriam (1931-2016)

Ancora un ricordo di Ettore Scola, morto il 19 gennaio scorso. Sul sito trovate un…

Ettore Scola, l’elogio funebre

Ettore Scola conosceva a tal punto il costume italiano da indovinare la sua uscita di…