
La storica dell’architettura Elisa Bastianello, editor tecnico del volume “Con Palladio”, ultima fatica di Lionello Puppi, descrive il lavoro dello studioso. Tra aneddoti e professionalità.

“Imparare dal paesaggio esistente, per un architetto è un modo di essere rivoluzionario”. In seguito alla scomparsa del progettista statunitense, Pritzker Prize 1991, Artribune pubblicherà…

Ha lasciato un segno nel sistema dell’arte, ma non soltanto con l’Arte Povera. Si è spento a Genova Francesco Masnata, cui si deve la fondazione…

Scomparso pochi giorni fa a 77 anni, Giorgio Lucini rivive nella memoria di Angela Madesani, che ne descrive la carriera. Fra editoria e creatività.

Aveva 67 anni ed era malato da tempo. Insieme al fratello Enrico ha raccontato il nostro Paese, imparando dai migliori: il padre Steno e Mario…

Il critico bolognese ricorda con affetto il collega scomparso pochi giorni fa. Evocandone le gesta sullo sfondo del Palazzo dei Diamanti.