Restauri

La pala d’altare di San Giacomo il Maggiore a Roma. Restauro straordinario in tempo di Covid

Giulia Silvia Ghia, coordinatrice del restauro della grande pala d’altare realizzata da Francesco Romanelli nella Chiesa di San Giacomo alla Lungara a Roma, ripercorre la…

Casa Balla, un’opera d’arte totale. Le immagini dell’allestimento

La casa, realizzata da Giacomo Balla, è tornata al suo antico splendore grazie al Maxxi e alla Soprintendenza. E c’è anche una mostra.

Riapre al Victoria and Albert Museum di Londra la Corte di Raffaello

Lo spazio artistico, che ospita i sette cartoni preparatori per gli arazzi della Cappella Sistina,…

Inaugura il Maxxi L’Aquila a Palazzo Ardinghelli. Le immagini

Dopo numerosi rinvii dovuti alla pandemia apre finalmente in Abruzzo il tanto atteso museo di…

La Madonna del latte di Murillo torna a Palazzo Barberini dopo un importante restauro

La Madonna del latte, capolavoro del pittore spagnolo murillo, torna ad abitare gli spazi di Palazzo Barberini a roma dopo un’importante operazione di restauro durato…

Bonus facciate e restauro. Tutte le norme da seguire

Un tema ricorrente in questi tempi, per tutti coloro i quali sono proprietari oppure si trovano a operare nell’area tecnica della progettazione o del restauro,…

Il restauro di un capolavoro di Lavinia Fontana, la pittrice multitasking

Tra le pittrici più talentuose insieme a Sofonisba Anguissola e Fede Galizia, Lavinia Fontana è…

Rinasce la Cattedrale vegetale di Giuliano Mauri. Intervista ad Andrea Cancellato

Il Lodigiano ripartirà dall’arte contemporanea. Nella provincia epicentro dei contagi da Covid in Italia, è…

Maschio Angioino a Napoli: dai sotterranei emerge un tesoro d’arte dimenticato da decenni

Circa 400 dipinti, oltre a sculture e altri oggetti, giacevano dimenticati da decenni. Molte opere sono state ritrovate in grave stato di deterioramento e dovranno…

Venezia, riapre al pubblico il corridoio palladiano delle Gallerie dell’Accademia

Dopo due anni di restauri è stato restituito al pubblico il corridoio palladiano, in attesa di ultimare il riallestimento delle opere

Verso i Nuovi Uffizi: restaurati 2mila mq di spazi. E riemergono affreschi del ’600

Durante i lavori di recupero e restauro dell’ala di Ponente del Museo, in cui sorgeranno…

Restaurate a Mantova le Pescherie di Giulio Romano. Imprenditori del territorio investono

Capolavoro di Giulio Romano risalente al 1536, le Pescherie sono protagoniste dal 2016 di un…