Restauri

Una raccolta di articoli riguardanti: Restauri

Il Parco Archeologico di Ercolano riapre le sue Terme Suburbane dopo 20 anni. Le visite al cantiere di restauro

Considerato il complesso termale meglio conservato di tutto l’impero romano, il sito è oggetto dal 2024 di una campagna di…

Arriva un mega restauro per la Basilica di Superga a Torino

L'intervento da 15 milioni di euro, divisi tra Ministero dei Trasporti e Ministero della Cultura, permetterà di riqualificare tutti gli ambienti interni ed esterni del…

Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia torna fruibile il soffitto dipinto da Giorgio Vasari per Ca’ Corner Spinelli

Nove tavole realizzate dal pittore e storico dell’arte aretino per il soffitto di Ca’ Corner Spinelli a Venezia, poi smembrate per secoli, vengono ricomposte e…

Fonte battesimale del Duomo di Siena: capolavoro del Rinascimento appena restaurato 

Realizzato nella prima metà del Quattrocento, il Fonte battesimale vide collaborare Lorenzo Ghiberti, Donatello e…

Grossi investimenti a Milano per la cura del patrimonio. Restauri in Duomo e Galleria

All’ombra della Madonnina, i lavori di conservazione e consolidamento della “Veneranda Fabbrica” non si sono…

Piero della Francesca mai visto così da vicino. Ad Arezzo ponteggi di restauro aperti

Apre il 10 gennaio il cantiere di manutenzione nella Cappella Bacci della Basilica di San Francesco, che consentirà al pubblico di ammirare da vicino le…

Rinasce la Basilica Ulpia di Roma. Al Foro di Traiano ricostruito il doppio colonnato di Apollodoro

Due anni di lavori e un milione e mezzo di euro hanno permesso la ricostruzione in anastilosi di una porzione suggestiva della Basilica Ulpia, la…

Il “bambino migrante” di Banksy a Venezia sarà restaurato. L’idea di Sgarbi ha senso?

Il Sottosegretario alla Cultura ha trovato una fondazione bancaria che finanzierà il restauro del murale…

Una porta verso la luce: pronta la nuova uscita delle Cappelle Medicee di Firenze

In attesa dell'apertura della Stanza segreta di Michelangelo, annunciata dal Direttore Generale dei Musei Massimo Osanna per novembre 2023, la nuova uscita del Museo delle…

Pubblico e privato insieme per il Cenacolo di Leonardo. 800mila euro dalla famiglia Bonomi per tutelarlo

A un milione di euro ammonta la cifra stanziata dal PNRR per i lavori di ammodernamento del sito museale più visitato di Milano, che si…

Architetture da riscoprire: il convitto di Studio Passarelli a Roma

Agli inizi degli Anni ‘60 i Padri Domenicani dell’Angelicum acquistarono a Roma un palazzetto cinquecentesco…

Dopo il restauro riapre al pubblico Ca’ Rezzonico, il Museo del Settecento Veneziano

Lo splendido edificio sul Canal Grande è stato protagonista di importanti interventi di ristrutturazione e…