realtà virtuale

Tra Zuckerberg ed Eco. L’editoriale di Lorenzo Taiuti

Di realtà virtuale parlava qui Paolo Nori giusto un paio di giorni fa. E restiamo sul tema anche oggi. Il punto di vista è però…

Come fa a essere virtuale la realtà? L’editoriale di Paolo Nori

Ormai sapete come funziona: su ogni numero di Artribune Magazine, l’editoriale del direttore è affiancato da un “altro editoriale”. Firmato ogni volta da una persona…

Star Wars: arriva un nuovo film girato in realtà virtuale. Il protagonista è Darth Vader 


La realtà virtuale arriva anche nell'universo di Guerre Stellari. In lavorazione un episodio immersivo e…

Appunti di un uomo che ha perso la vista. Un corto in realtà virtuale

Come si fa esperienza del mondo dopo aver perso la vista? Un progetto cerca di…

Benvenuti nella hyper-reality. Un cortometraggio di Keichi Matsuda

Un mondo sovraccarico di informazione. Luminosa, galleggiante, parlante. È questa la visione distopica proposta dal cortometraggio “Hyper-Reality” di Keichi Matsuda, un incubo psichedelico di sei…

Il ritorno della realtà virtuale. Anche alla Biennale di Berlino

L'opera d'arte totale colpisce ancora, stavolta in versione sci-fi. Dopo un periodo di declino, torna prepotentemente alla ribalta la realtà virtuale, con tante nuove soluzioni…

Tilt Brush: dipingere da una nuova prospettiva

Google lancia un’applicazione per dipingere in 3D. Disponibile per il visore HTC Vive, promette di…

Tatto e contatto. L’editoriale di Marcello Faletra

Al pari di altre sparizioni già annunciate e consumate, l’esperienza per contatto rientra tra le…

Google Cardboard. Ecco cos’è e come funziona

Vi presentiamo tre modi per sfruttare al meglio la realtà virtuale. Esplorando un museo filippino, andando indietro nel tempo a Roma e rivivendo la Grande…

eSport: l’esercito dei gamer diventa reale

È già un esercito dalle file foltissime, concentrato in Corea del Sud, Stati Uniti, Giappone e Cina. Sono milioni di persone, di sportivi e appassionati.…