poeti

Una raccolta di articoli riguardanti: poeti

Il cuore austero della poesia. Intervista al poeta Giancarlo Pontiggia

Nato a Milano nel 1952, il poeta ha pubblicato, diverse raccolte poetiche e nel 2025 è stato in cinquina al…

“Io non scrivo, sragiono”. Intervista al poeta Marko Miladinović

Conosciamo Marko Miladinović, poeta svizzero dall’indole folle, almeno quanto la sua penna. L’abbiamo intervistato in occasione dell’uscita della sua nuova raccolta di poesie

I dimenticati dell’arte. La storia del poeta Pierluigi Cappello 

La vita sportiva, l’aeronautica e poi quell’incidente che gli cambiò per sempre la vita. Storia del poeta Pierluigi Cappello, la lingua, la metrica, il debito…

Un poeta, ma anche un attore, ma anche un poeta. Intervista a Filippo Capobianco

Esempio perfetto di un sincretismo artistico tra poesia e teatro, nonché campione mondiale di poetry…

Il fuoco e il sacro nelle poesie di Giammarco di Biase

In questa intervista, il giovane poeta Giammarco di Biase racconta il suo approccio alla poesia,…

I dimenticati dell’arte. La storia del poeta Lorenzo Calogero, il Rimbaud italiano

Disconosciuta in vita, apprezzata postuma, la poesia del medico calabrese è stata rifiutata a più riprese dagli editori. Oggi c’è un sito web che la…

I dimenticati dell’arte. Luigi di Ruscio, il poeta operaio che piaceva a Quasimodo

Un talento per la poesia coltivato esercitando ogni giorno la scrittura, al ritorno dalla fabbrica norvegese dove trovò lavoro nel dopoguerra. La singolare storia di…

I dimenticati dell’arte. Annie Vivanti, la poetessa amata da Carducci

Divisa fra l’Inghilterra e l’Italia, Annie ebbe una vita tumultuosa a livello familiare e letterario.…

Il poeta italiano che ha dato voce a un dipinto di Tiepolo

Il LACMA di Los Angeles ha intervistato Gabriele Tinti in occasione del lancio del video…

I dimenticati dell’arte. Albino Pierro, il poeta dialettale

L'indagine sui dimenticati delle arti giunge oggi nel campo della poesia dialettale. Per scoprire Albino Pierro, originario della Basilicata e più volte in odore di…

Biennale di Venezia: Warlikowski e Tempest vincono i Leoni per il Teatro 2021

Annunciati i premi dell’edizione 2021 della Biennale di Venezia per il Teatro: a Krzysztof Warlikowski va il Leone d’oro alla carriera, mentre Kae Tempest si…

È morto a 82 anni John Giorno, poeta, artista e attivista americano

È morto a New York venerdì 11 ottobre all’età di 82 anni il leggendario artista,…

Poeti a Roma. Da Moravia a Pasolini, il racconto (e le foto!) di una stagione irripetibile

Una grande mostra in corso a WeGil, l’hub culturale della Regione Lazio, racconta attraverso oltre…