Da Pinturicchio alla contemporaneità, passando per le parole del Vasari. È l’avvincente storia di un dipinto che evoca una relazione troppo scabrosa per essere raccontata.
Una panoramica sulla figura dell’artista secentesco, protagonista, negli ultimi decenni, di numerose rassegne, incentrate sulla potenza del suo stile.
Con oltre 150 opere provenienti da celebri musei nazionali, internazionali e collezioni private, l’antologica romana…
Il Complesso del Vittoriano di Roma ospita la grande antologica di Giovanni Boldini, pittore ferrarese amatissimo a Parigi e fra i maggiori interpreti dei fasti…
Museo Civico, Castelbuono – fino al 18 aprile 2017. Nell’ambito della sua prima antologica al castello madonita, l’artista palermitano invita a immergersi in dimensioni impalpabili…
Il medium immortale della pittura commentato da otto artisti di diverse generazioni. Da Mark Bradford a David Hockney, passando per Kerry James Marshall e Cecily…
Che rapporto ebbe la produzione pittorica del “londinese” Lawrence Alma-Tadema con le coeve correnti continentali come l’Impressionismo, il Post-impressionismo, l’Espressionismo e con i nascenti movimenti…