
Presentato a Madrid il ritrovato Ecce Homo di Caravaggio, scoperto nel 2021. Sarà esposto al Prado per i prossimi nove mesi e forse arriverà anche…

Timarete, Olimpia, Eirene: sono solo alcune delle artiste citate dallo scrittore ed erudito latino, che quest’anno compie duemila anni. È l’inizio della storia dell’arte al…

Un confronto con la pittrice ravennate Margherita Manzelli, che ci parla del suo rapporto travagliato…

Tanto misterioso quanto apprezzato, Nicolas de Staël incarna la tensione tra figurazione e astrazione a metà Novecento. Una grande retrospettiva al Musée d’Art Moderne di…

Crocevia di scambi tra Vienna e Venezia, nel ‘700 il Friuli è stato terra fertile di pittori. La mostra al Castello di Udine li racconta…

I motivi della sopravvivenza della pittura nell’arte contemporanea sono da ricercarsi nelle sue capacità di…

Molti giovani artisti, la nostalgia del passato, nel ricordo di Mario Sironi, l’occhio al futuro. Ecco com’è la mostra Pittura Italiana Oggi

Mappe, cartografie, astronomi. Quale linguaggio possiedono le opere di Vermeer? Lo racconta Francisco Jarauta, filosofo e docente in Spagna, anticipando una sua lezione al festivalfilosofia…