paesaggio

Una raccolta di articoli riguardanti: paesaggio

Tutte le novità del Festival del Paesaggio di Anacapri che quest’anno punta sulle rovine 

Il Festival che trova nel territorio caprese la sede d’elezione e l’ispirazione primaria, quest’anno raddoppia e, oltre a un rinnovato…

Dopo 12 anni riapre alle Cinque Terre la famosa Via dell’Amore

Torna accessibile quel suggestivo percorso tra i borghi di Riomaggiore e Manarola. I lavori, costati 24 milioni di euro, hanno permesso la messa in sicurezza…

I paesaggi della Maremma. Il Parco di Scarlino, le Padule e il Puntone 

Tra Cala Martina e Cala Violina si estende un territorio con una straordinaria biodiversità, un importante parco archeologico e una stazione di rilievo per il…

Il Premio Carlo Scarpa dedicato alla natura e al paesaggio va in America Latina

Una grande opera d'arte collettiva, così si potrebbe definire l’Espacio Escultórico nel Pedregal, a Città…

Un festival del paesaggio ha unito Bergamo e Brescia. Ecco com’è andato

Edizione speciale per la manifestazione “I Maestri del Paesaggio/Landscape Festival” che suggerisce nuovi equilibri per…

Flora, Fauna & Cemento: il paesaggio siciliano in mostra al Museo Civico di Noto

Oltre cento opere tra fotografie, pitture e installazioni, realizzate da 30 artisti si ispi-rano alle bellezze e alle problematiche di un ecosistema in pericolo

Il libro di Luca Molinari sulle architetture e i paesaggi che suscitano meraviglia

Da Piazza San Marco a Venezia a Piazza del Campidoglio a Roma, sono tanti i luoghi e le architetture che suscitano meraviglia in chi li…

Il paesaggio e tutte le sue forme in mostra al Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo

Un percorso tematico e stilistico racconta i “sentieri battuti e le nuove prospettive” del paesaggio.…

Bosco Colto. In Sicilia il progetto di riqualificazione che unisce arte e agricoltura

Nel Borgo di Santo Pietro ha preso forma una iniziativa che mette insieme discipline artistiche, architettura, scrittura, gastronomia, agricoltura ed eco-design. L’obiettivo? Ripartire dal territorio…

A Bergamo e Ferrara i festival dell’autunno 2022 ispirati al verde urbano

Riflettori puntati sull’ecologia grazie a due rassegne che promuovono l’indispensabile ruolo della natura negli spazi cittadini. Ecco il programma e i temi dei due festival

Il Lazzaretto Nuovo, l’isola eco-museo di Venezia

Natura, storia e biodiversità sono le grandi protagoniste sull’isola veneziana che da lazzeretto all’epoca della…

I paesaggi fotografici di Carlo Valsecchi in un nuovo libro

Industria, architettura e paesaggio, anche urbano, caratterizzano la fotografia di Carlo Valsecchi, al centro del…