La loro è una resistenza ecologica, che punta a scardinare le logiche dell’ordine e del profitto, opponendovi un ritorno all’equilibrio fra uomo e natura.
Sei artisti raccontano la loro esperienza della quarantena focalizzandosi sul ruolo, sempre più bistrattato, della natura nella vita dell’uomo.
Dagli alberi all’Universo, senza dimenticare l’architettura e l’arte contemporanea. Vi proponiamo nove libri per guardare…
In occasione della giornata dedicata alla Terra, in programma il 22 aprile, Marco Scotini, curatore delle mostre organizzate dal PAV di Torino, dice la sua…
Sedici artisti da tutto il mondo, dall’Australia agli Stati Uniti, passando per l’Europa, si confrontano al Kunstapalais di Erlangen, in Germania, sulla controversa questione del…
Al Guido Reni District, durante la manifestazione capitolina dedicata alla moda, il progetto “Artisanal Intelligence”,…
Quattro anni e mezzo di ricerca racchiusi in video. Il progetto di Martina della Valle, che ha coinvolto tante persone nell'osservazione del verde delle aree…
Usare l'arte come strumento di comprensione del mondo che ci circonda. È quello che fa il progetto Biomega, che nasce dall'incontro tra un artista e…