One flower, one leaf è un archivio in progress di still life. Le immagini del progetto sono il risultato di eventi partecipativi tenuti in diverse città per studiare il verde ruderale, osservare la ricca diversità delle piante spontanee nelle aree urbane sottovalutate. Il confronto tra i risultati dei diversi paesaggi sottolinea le differenze stagionali e specifiche dei luoghi e aiuta a ricostruire il panorama vegetale e i percorsi della sua proliferazione.
Il progetto, ideato dall’artista Martina della Valle, giovane fotografa italiana residente a Berlino, chiama le persone ad essere parte attiva e a focalizzare la propria attenzione su aree verdi sottovalutate. Usando parte della vegetazione spontanea locale e ispirandosi ai principi dell’Ikebana le persone invitate a partecipare realizzano i soggetti da fotografare. Il laboratorio si svolge partendo da una passeggiata in una zona prescelta ai margini del territorio urbano, per selezionare e raccogliere frammenti di vegetazione spontanea (piante, rami, fiori, ecc.). L’archivio di immagini di ogni episodio crea un ritratto molto specifico dell’ambiente in un particolare periodo dell’anno.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Dati correlati
AutoreMartina Della Valle
Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.