Museo

Le donne di Fluxus. Ribelli, esplosive e sognatrici

È passato mezzo secolo: cinquant’anni di performance, eventi dissacranti, processi creativi tangenti alla musica e alla danza. Un gruppo di donne riconosciute come artiste, protagoniste…

Feste al museo. Cosa offre Parigi

Poteva mancare, e a Parigi poi, la mostra blockbuster sugli impressionisti? Ovviamente no, e al Musée d’Orsay sono accoppiati alla moda. Ma, per gli amanti…

Da Pinocchio a Harry Potter

Questa volta l’Osservatorio Mostre e Musei propone ai lettori di Artribune non una recensione, ma…

Quando eravamo studenti

Artisti si nasce o si diventa? Bypassando questo vetusto e ottuso interrogativo, l’Accademia di Belle…

Feste al museo. Cosa offre New York

Sotto l’albero la Grande Mela: per vincere il freddo pungente, a New York, meglio rifugiarsi in un museo. Tra Calder, Marclay e O’Keefe, è ricchissimo…

La trascendenza secondo Lynn Davis

Una manciata di scatti che sono autentiche innovazioni fotografiche. Al centro della scena, monumenti del sacro ora perduto. Così si presenta Lynn Davis al Museo…

Afro, il segno della vita

Fino al 6 gennaio, a Roma, nell’affascinante cornice del Museo Bilotti a Villa Borghese, una…

Requiem di Natale

Un sabato pomeriggio, Natale alle porte e Milano sotto la neve, vado a Brera con…

L’arte alla vita. L’educazione artistica nel Messico postrivoluzionario

L’ultima mostra del Museo della Rivoluzione di Città del Messico racconta come, in tempi di buia crisi, appena un secolo fa, il governo cercò di…

Dialoghi calabresi

Palazzo Arnone, ovvero la sede della Galleria Nazionale di Cosenza, ospita fino a metà febbraio un confronto fra arte antica e contemporanea. Per le cure…

Un Database marmoreo

Ha da poco aperto i battenti "The stones are my ideas of imagination", in corso…

Il Madre ha un direttore. Intervista con Andrea Viliani

È stato nominato direttore del Museo Madre di Napoli da poche ore. Andrea Viliani racconta…