musei

Dalla chiesa al museo e ritorno: la storia della Madonna del Parto di Piero della Francesca

Sta facendo discutere la sentenza del Consiglio di Stato che sancisce il ritorno della Madonna del Parto di Piero della Francesca nel luogo per cui…

Save Ukraine Art 22, dall’Italia l’iniziativa per aiutare i musei Ucraini a salvare le loro opere

Nasce dall’impegno di Marco Gallipoli, italiano residente in Ucraina, e Lucio Gomiero, docente alle Università di Venezia e Trieste, il progetto che coinvolge imprenditori, musei…

I nuovi allestimenti della Pinacoteca Tosio Martinengo a Brescia

La Pinacoteca bresciana ha riallestito le sue sale, celebrando i protagonisti del Settecento lombardo. Fra…

I musei da visitare a Siena per capire la città

Gita a Siena: quali musei visitare per comprendere una delle città più belle del mondo?…

Pasqua e Pasquetta 2022 al museo. 10 itinerari tra cultura e natura in Italia

Dall’esposizione straordinaria dell’Autoritratto di Leonardo da Vinci ai Musei Reali di Torino al format della pedalata tra collina e mare della Romagna, ecco una selezione…

Apre a Firenze Rifugio Digitale. Nuovo museo dell’arte digitale in un bunker antiaereo

Lo spazio espositivo, collocato in via della Fornace 41, è stato ristrutturato da Archea Associati e inaugura con un’installazione digitale di Fabrizio Plessi, artista noto…

Tutti i musei da vedere a Palermo

Palermo rappresenta l'esempio assoluto della stratificazione culturale. Le diverse maestranze hanno segnato nel profondo la…

GAN Galleria dell’Accademia di Napoli. Riapre un’istituzione chiave per l’arte napoletana

Nuovo ordinamento e riallestimento della raccolta dell’antico Istituto di Belle Arti di Napoli, oggi Accademia,…

Lorenzo Balbi riconfermato direttore del MAMbo di Bologna fino al 2026

Dopo il bando lanciato da Bologna Musei per la carica di nuovo direttore del MAMbo e responsabile dell’Area Arte Moderna e Contemporanea dell’istituzione, è stato…

Aperta al Museo di Casa Romei di Ferrara la mostra dedicata all’artista Gianfranco Goberti

Fino al 30 giugno 2022, l’esposizione, organizzata nell’ambito di Sintonie - progetto triennale promosso da Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna, Assicoop Modena&Ferrara e Legacoop Estense -…

L’architettura di Mario Botta tra Sacro e Profano al MAXXI di Roma

Il ciclo di monografiche “Nature” del MAXXI prosegue con l’architetto svizzero: invitato a progettare un’installazione…

Il mistero della collezione Vasari. Al Louvre la mostra sul Libro de’ disegni

Il museo francese mette in mostra trenta disegni provenienti dal misterioso “Libro perduto” di Giorgio…