musei

Da Giovanni Bellini all’arte cinetica, tra Brera e il Museo del Novecento: cinque postazioni multimediali, in altrettanti musei di Milano, per parlare di restauro

Siamo soliti ammirarle al massimo del loro “stato di forma”. Come se il tempo per loro non passasse mai e si presentassero sempre come appena…

Lo Strillone: Amos Gitai e la cultura della convivenza su La Repubblica. E poi arte come autopromozione, Marco Tullio Giordana su Rosi, Teatro di Bologna

“Ancora una volta siamo sotto attacco, ma serve una cultura della convivenza“. Sulle questioni aperte dall’attacco di Charlie Hebdo La Repubblica intervista Amos Gitai, iI…

Un gigantesco cabinet de curiosités. Visita al Musée des Confluences di Lione

Dopo gli intoppi e le polemiche, ha finalmente aperto a Lione il nuovo museo. Un edificio vertiginoso accoglie migliaia di oggetti e reperti, dagli scheletri…

Lo strillone: il sì di Scoppola alla demolizione di Via dei Fori Imperiali su La Repubblica. E poi bandi per i musei italiani, banche e arte, mali culturali italiani

Sulla querelle legata al progetto di smantellamento di via dei Fori Imperiali, a Roma, interviene sull’edizione romana de La Repubblica il professor Francesco Scoppola, neodirettore…

Il lato “dottor Jeckyll” del ministro Franceschini. Ottimi propositi su riorganizzazione dei musei e offerta turistica: ma la gestione delle direzioni generali lo ripiomba in piena Prima Repubblica

“Intendiamo favorire il dialogo tra le diverse realtà museali pubbliche e private. L’obiettivo è offrire ai visitatori italiani e stranieri un’offerta integrata su tutto il…

Alberto Vanelli e Fabrizio del Noce lasciano direzione e presidenza della Reggia di Venaria. Addio Piemonte bello, sono tanti ormai i direttori che se ne vanno via

Sopraggiunto limite d’età: è questa la motivazione ufficiale che spiega l’addio alla Reggia di Venaria da parte del direttore Alberto Vanelli e del presidente Fabrizio…

Lo strano caso del Guggenheim di Helsinki

È in assoluto il concorso di architettura con il maggior successo di sempre. Un primo…

Alain Seban, presidente del Centre Pompidou. L’intervista

Ha preso il via in Laguna l'attesissimo ciclo di conversazioni tra gli attori culturali della…