musei

Carlo Antonelli è il nuovo curatore di Villa Croce a Genova. È l’ex direttore di Rolling Stone

Il genovese Carlo Antonelli è il nuovo curatore di Villa Croce. Succede a Ilaria Bonacossa che ha lasciato la Liguria per approdare alla guida di…

Uno sguardo antropologico sulla realtà. Cecilia Mangini a Roma

Museo delle Arti e Tradizioni Popolari, Roma – fino al 10 settembre 2017. In mostra per la prima volta nella Capitale oltre duecento scatti in…

L’Auditorium di Roma e il suo Instagram partecipativo. I casi “social” nel mondo della cultura

A Roma, l’Auditorium Parco della Musica diventa la prima istituzione culturale a lanciare un canale…

L’imprenditrice Olga Uskova fonda un museo per rilanciare l’arte russa degli anni ‘50 e ‘60

Un’ imprenditrice e collezionista russa è pronta ad investire 4,5 milioni di dollari per rilanciare all’estero le avanguardie russe degli anni ‘50 e ‘60. E…

Arte in divenire. Caterina Arcuri a Catanzaro

Marca, Catanzaro – fino al 30 agosto 2017. Con un percorso espositivo che si struttura in quattro grandi installazioni e varie sculture, Caterina Arcuri presenta…

Crisi dell’audience e rinascita delle persone

La cultura è davvero in crisi o a vacillare sono i criteri, ormai obsoleti, con…

Amanda Levete presenta il nuovo Exhibition Road Quarter del Victoria and Albert Museum di Londra

9.000 metri cubi di cemento, 256 tonnellate di acciaio, oltre 15.000 mattonelle in porcellana fatte…

Musei del futuro. Il Rijksmuseum di Amsterdam

Parola a Linda Volkers, Marketing Manager del Rijksmuseum di Amsterdam. L’intervista è parte del report “Museum of the Future” realizzato da Symbola, in collaborazione con…

Come si restaura un Rothko. Il documentario della Tate di Londra

Un vandalo scrive con un pennello e della vernice nera su una tela di Mark Rothko, danneggiandola in modo profondo. Succede nel 2012 a Londra,…

L’arte oltre la Cortina di ferro. Július Koller a Bolzano

Museion, Bolzano – fino al 27 agosto 2017. Dal Mumok di Vienna approda al museo…