musei

Come migliorare la gestione dei musei civici e regionali? 

Mancanza di personale, depauperamento di risorse economiche e difficili dialoghi con gli enti governativi. Francesca Rossi, direttrice dei Musei Civici di Verona, ripercorre il recente…

Il museo M9 di Mestre investe sul futuro e inaugura lo spazio immersivo Orizzonti

Il direttore Luca Molinari conclude il suo mandato presentando nuovi spazi e attività che arricchiscono la programmazione del museo nato alla fine del 2018 per…

Giulio Romano “maestro” di Rubens. La mostra a Mantova 

Da Rubens a Giulio Romano, fino a Raffaello. Una mostra racconta la storia dell'artista di Anversa affascinato dalla lezione dei maestri italiani

Musei e Benessere. Intervista alla Fondazione Rovati di Milano

Che cosa vuol dire essere un “Museo Gentile”? Di questo ci ha parlato Monica Loffredo, direttrice della Fondazione Rovati. Portando esempi concreti di azioni inclusive…

Il Museo di Marc Chagall a Nizza festeggia 50 anni

Per celebrare il cinquantenario del museo è stato organizzato un nutrito programma di esposizioni, concerti,…

Aprirà nell’autunno 2024 il sesto (e ultimo) museo alpino di Messner

Sul Monte Elmo, nelle Dolomiti di Sesto, la dismessa stazione della funivia sta diventando un museo. Tra un anno aprirà al pubblico l’MMM Roca, tassello…

Gli ambientalisti estremisti disprezzano le opere d’arte

Nelle ultime azioni promosse dai gruppi ambientalisti si coglie non solo una certa coazione a ripetere che ne fa scadere il valore comunicativo, ma anche…

Come bisogna interpretare l’attivismo ambientale nei musei?

I disperati sforzi degli eco-attivisti nel sollecitare l’attenzione del pubblico somigliano a una forma di…

Ancora novità dalle Cappelle Medicee di Firenze: apre al pubblico la Stanza segreta di Michelangelo

Il piccolo ambiente, posto sotto la Sagrestia Nuova, sarebbe stato rifugio dal Buonarroti per difendersi…