
Il controverso periodo fra il Manierismo e il Barocco, diviso fra gli ultimi bagliori michelangioleschi e la lezione di Caravaggio; fra le pieghe della propaganda…

Annunciato un nuovo museo d’arte contemporanea a Madrid: la collezionista Ella Fontanals-Cisneros, a capo della fondazione CIFO, e il Ministero spagnolo per Educazione, Cultura e…

La cultura, da sola, non può essere veicolo di coesione sociale. Questa è la prospettiva offerta da Stefano Monti, che individua nel diretto confronto con…

Il museo simbolo della Francia è sempre più attivo sul fronte internazionale. Dopo l’apertura del Louvre Abu Dhabi, è la volta dell’Iran che per la…

Museo internazionale e biblioteca della musica, Bologna ‒ fino al 25 febbraio 2018. Una sonografia, attraverso strumenti celibi, produce forme musicali altre. Infrangendo le regole…

Carlo Invernizzi, nato a Milano nel 1932, entra a far parte del gruppo Poíesis fondato da Maria Vailati. Frequenta i maggiori esponenti internazionali dell’arte visiva…