mostre

Otto artisti e il digitale. La mostra da Spazio IN SITU a Roma

Installazioni, performance e video interrogano il digitale e il suo carattere ingannevole, mettendo in discussione non solo il ruolo dell’arte ma anche la sua fruizione

A Treviso la mostra che riscopre la pittura di Paris Bordon

Era dal 1984 che non si dedicava una mostra come si deve a Paris Bordon. Ora la sua città natale lo celebra con un’esposizione che…

I disegni infernali di Luisa Rabbia in mostra a Bergamo

The Drawing Hall è uno spazio dedicato interamente al disegno. Oggi mostra nove grandi opere…

Kandinsky e le avanguardie a Venezia. Una grande mostra ma senza nessun prestito

In arrivo al Centro Culturale Candiani di Mestre, propone un’accurata selezione di capolavori del Novecento…

Lingua, memoria e cultura nella mostra di Flora Deborah a Roma

Cosa sono le lingue se non semi da cui fioriscono culture, modi di pensare e approcciare la vita? La mostra dell'artista franco-israeliana Flora Deborah da…

Nuove gallerie in città: nel centro storico di Ferrara apre zanzara arte contemporanea

La galleria è divisa in due spazi – da una parte un white cube, dall’altra le ex scuderie – in cui si alterneranno pittura, fotografia…

Per la prima volta in Italia una mostra su John Constable. Alla Reggia di Venaria

In collaborazione con la Tate, che detiene nella propria collezione il corpus di opere di…

Chris Soal e David Schnell in mostra alla galleria Eduardo Secci a Milano

La galleria di Eduardo Secci nello spazio principale e nello spazio sperimentale NOVO ospita due…

Fotografia, performance e poesia visiva. Ketty La Rocca in mostra a Torino

È stata breve la carriera di Ketty La Rocca, eppure la sua arte è diventata emblema delle avanguardie femminili negli Anni Sessanta del Novecento. A…

A Bassano la mostra su Canova. Non solo artista, ma protagonista del suo tempo

Scultore di grande fama già in vita, ma anche fine collezionista e capace diplomatico, in dialogo con i potenti di tutta Europa. Ai Musei Civici…

A Roma 124 fotografie per raccontare l’Italia fra il 1960 e il 1975

15 anni di storia italiana in bilico tra boom economico e tensione sociale sono i…

Tutto il potere dell’ignoto nella mostra della Fondation Cartier a Milano

L’ignoto è protagonista assoluto della 23esima Esposizione Internazionale alla Triennale di Milano. La mostra curata…