mostre

Una raccolta di articoli riguardanti: mostre

La fotografia surrealista di Lee Miller in una grande mostra a Torino 

Dall’erotismo onirico alle atrocità della guerra: lo sguardo ironico e analitico di Lee Miller plasma la scena artistica del XX…

A Bolzano la più grande retrospettiva italiana sul poeta Ilia Zdanevich, teorico della toutité

Il titolo della mostra deriva dalla parola russa “vsechestvo” e dal termine francese “toutisme”, traducibile in inglese come “everythingism”. Ma più che un concetto teorico,…

La storia (e il recupero) della mostra sull’arte contemporanea calabrese che non venne mai realizzata

“Avvicina – Arte in Calabria dal 1945 ad oggi” recupera una pagina dimenticata dell’arte del Novecento calabrese e italiano. Al Museo Interattivo di Archeologia Informatica…

Tutto il nero di Burri e Nunzio a confronto nella nuova galleria Mazzoleni di Milano

Prima mostra nel nuovo spazio di Mazzoleni a Milano, la mostra “Nero x Nero” nasce…

Un Andy Warhol inedito. Il suo tessile pop arriva in mostra a Biella

Per la prima volta in Italia, Warhol viene raccontato anche come designer tessile, grazie a…

Le mostre da vedere nelle gallerie d’arte di Torino nell’autunno 2025

In occasione della Art Week di Torino e con Artissima al via, le gallerie della città presentano i loro nuovi progetti. Ecco la nostra selezione…

La Galleria Lombardi di Roma celebra Antonio Sanfilippo e Carla Accardi. Due artisti uniti nel segno

La galleria romana dedica al sodalizio artistico e umano dei due artisti un unico progetto espositivo diviso in due capitoli, a partire da quello dedicato…

Un incontro fatale a Torino: Vedova e Tintoretto riuniti a Palazzo Madama 

La mostra torinese affianca le opere del maestro dell’Informale a quelle del grande innovatore della…

Una mostra a Milano fa riflettere raccontando simbolicamente i cieli di Palestina

L’allestimento di Giovanni Gaggia dialoga con l’architettura della Casa della Memoria di Milano e in…

Anatomia della presenza. L’architettura umana di Vlad Nancă in mostra a Firenze 

Alla Galleria il Ponte l'artista rumeno porta avanti la sua riflessione sui legami tra architettura e condizione umana, tema che caratterizza anche il suo intervento…

Il mondo di legno di Paolo Di Capua in una mostra al Palau Martorell di Barcellona 

In una mostra personale negli spazi di Palau Martorell, lo scultore espone 20 anni di lavoro. Il legno delle sue opere rivela ascendenti antichi e…

La fondazione d’arte contemporanea di Milano che guarda a Caravaggio e a Mantegna

Delle tre mostre autunnali di Fondazione ICA, due propongono un interessante riferimento al passato con…