libri

Taranto? Una città d’arte contemporanea. Un libro di Pietro Marino la racconta 

Il giornalista sta attraversando la storia dell’arte pugliese, dei suoi artisti, dei curatori, degli spazi espositivi e iniziative, insieme all’Accademia di Belle Arti di Bari.…

La storia del festival italiano di performance CORPO si è trasformata in un libro

Nato in un paesino dell’entroterra abruzzese, il festival CORPO si occupa dal 2011 di promuovere la Performance Art in Italia. E il saggio “CORPO.doc. Performance…

Ecco la Libreria del Futuro, dove i volumi potranno essere consultati solo dal 2114 

Il progetto è firmato dall’artista scozzese Katie Paterson, che lo ha avviato nel 2014 a…

I dimenticati dell’arte. Lo scrittore Pier Antonio Quarantotti Gambini 

Giornalista, romanziere e saggista, scoperto da Eugenio Montale. Amico di Umberto Saba e Giani Stuparich.…

Un nuovo libro sul corpo performativo, fotografico e politico

Una ricognizione, anche fotografica, della performance italiana degli Anni Settanta, attraverso le pratiche di artiste chiave e da riscoprire: Lucia Poli, Marcella Campagnano, Agnese De…

Il gesto di vestirsi e spogliarsi diventa il tema per un libro fotografico di Eugene Shishkin

Se un fotografo raggruppasse le immagini di gente che si veste e si spoglia? Otterrebbe un libro che è una lettera d’amore alla moda. È…

Dialogo tra Emanuele Coccia e Alessandro Michele: un libro sulla filosofia del reincanto 

Un’interazione avvincente tra filosofia e couture, un viaggio intellettuale che sorprende, affascina e ispira

L’Italia oggi è davvero il “centro culturale” del Mediterraneo? Un libro ha dei dubbi

Per essere al centro del Mediterraneo, la geografia non basta. Bisogna volerlo: “desiderare” di essere…

Libri d’arte e cultura appena usciti. New York, l’Adriatico, Leon Battista Alberti, gatti del Giappone

La bellezza, i gatti, l’Adriatico e l’America. Cinque libri raccontano storie, dell’arte e non, tra l’Italia, gli Stati Uniti e il Giappone

Editoria indipendente in Italia. La casa editrice Nero/Not racconta i suoi 20 anni 

Immaginari del prossimo presente, tra Mark Fisher e Valentina Tanni. La casa editrice indipendente Nero/Not di Roma si racconta in questa intervista

Il libro tutto italiano che racconta le città più emergenti d’Arabia: Riad e Jeddah

Promosso dallo studio di architettura Schiattarella, il libro “Saudiscapes. Un viaggio polifonico in Arabia Saudita”…

Sei libri d’arte appena usciti. Fotografia, arte e storia della creatività negli Anni ’90

Novità in libreria. Fotografia e cinema, cronofagia, Yayoi Kusama, l’era della nostalgia, 108 e la…