
Abbiamo selezionato sette nuovi libri per leggere il presente da prospettive multiple: dalla nuova generazione di intellettuali africani a un mercato dell’arte sempre più intrecciato…

La critica migliore è sempre, in qualche modo, anche grande letteratura. Un nuovo volume a cura di Luca Cesari raccoglie gli interventi dello scrittore Paolo…

Dalla fotografia all’arte performativa, dalla riflessione storica all’analisi del presente, dai paraventi ai giochi da tavola: una raccolta di novità editoriali davvero molto ricca e…

Originaria di Firenze, morì solo a 38 anni. La sua poesia, che affascinava Dino Campana, attende ancora di essere riscoperta. Anche dagli editori

Settant’anni di programmazione Rai raccontano il ruolo della donna, tra sfruttamento, evoluzione, emancipazione, educazione e…

Con un ricco apparato di riferimenti filosofici e storici, “La Pittura provvisoria” di Raphael Rubinstein mette in discussione la pittura odierna, evidenziandone la natura incerta…

Un prezioso volume racconta e interpreta il celebre poema di Boiardo, la saga dell’Orlando innamorato, in dialogo con un corpus di disegni originali di Mimmo…