Scrittore, giornalista al Corriere della Sera e attore in Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pasolini. La storia maledetta e dimenticata di Quintavalle
I nostri consigli di lettura: dall’iconoclastia alle nuvole, passando per le dimore siciliane, il design lombardo e secoli di storia dell’arte
Un nuovo libro dedicato al famoso architetto riunisce otto saggi inediti dedicati a quattro settori…
Tra gli artisti più importanti del Novecento, Giacometti è noto per le sue sculture esili ed esistenziali. Un nuovo libro curato da Casimiro Di Crescenzo…
È tornato in libreria uno dei maestri teorici della didattica dell’arte in Italia. Marco Dallari invita a pensare controvento come i suoi Immaginauti, raccontando senso…
Dalla fotografia alla sociologia, passando per l’arte contemporanea in Puglia. Una nuova selezione di libri…
La progettazione dei luoghi di culto non rappresenta solo un tema progettuale ricorrente nella carriera dell’architetto Mario Botta. È una materia oggetto di continua ricerca…
Ri-rappresentare il passato per cambiare il presente. Con Elvira Vannini - docente, critica e storica dell’arte - abbiamo parlato dell’arte come approccio intersezionale alla politica,…