LGBTQIA+

Una raccolta di articoli riguardanti: LGBTQIA+

Le istituzioni culturali sono trans-positive e accessibili? Una ricerca fa il punto

Musei e accessibilità, il linguaggio come strumento di cambiamento, pratiche e strategie di inclusione sociale. Un documento di ICOM Italia…

Quanto è inclusivo il sistema dell’arte italiano? Le risposte di 11 personalità

Questione di genere, diritti LGBTQIA+ e mondo della cultura. Approfondiamo l’inchiesta avviata sul nostro magazine interpellando 11 personalità del mondo dell’arte italiano

I festival culturali italiani che raccontano il mondo queer

Nell’ambito dei nostri approfondimenti sull’inclusività del mondo della cultura, ci concentriamo sul contributo dei festival italiani al dibattito queer. Le interviste a Bruno Casini e…

Il mondo della cultura è davvero inclusivo? Il punto su disparità di genere e diritti LGBTQIA+

Espressioni quali “questione di genere”, “gender gap” e diritti LGBTQIA+ sono sempre più discusse in…

Lina Pallotta e Porpora Marcasciano, due donne unite in una resistenza quotidiana

Il Centro Pecci di Prato ospita il progetto Porpora della fotografa campana, storia di un’amicizia…

Attivismo e critica sociale nella mostra di Isaac Julien a Londra

Migrazione, colonialismo culturale e identità individuale e collettiva sono alcuni dei temi affrontati dal regista e artista britannico, in mostra alla Tate Britain

Le attività museali per teenager sui temi LGBTQIA+

Anche in Italia si moltiplicano le occasioni di formazione per i più giovani sull’identità di genere e sulle tematiche LGBTQIA+. Ne abbiamo parlato con Nicole…

Lecite Visioni. Il festival dedicato al teatro LGBTQIA+ a Milano

Far acquisire consapevolezza sulle tematiche LGBTQIA+ e su diritti spesso negati è uno degli obiettivi…

Joyland: il film sui diritti LGBTQIA+ censurato in Pakistan

Considerato “ripugnante” dalle autorità pakistane, il lungometraggio di Saim Sadiq premiato a Cannes e selezionato…

Il Museo dell’omosessualità diventa realtà a Torino? C’è l’appoggio delle istituzioni

Il sindaco e il presidente della Regione si sono detti favorevoli. Il museo sarà il primo del genere in Italia. Già individuata anche la sede,…

L’artista russa che lascia il suo Paese a causa delle leggi contro la comunità LGBTQIA+

L’artista nota per le sue battaglie femministe e per la body positivity è stata costretta a scappare dalla Russia. L’accusa è di aver diffuso immagini…

A Noto il brand di sneaker Vans si schiera dalla parte della comunità LGBTQIA+

La mostra fotografica allestita da Spazionoto, in Sicilia, vede la partecipazione del celebre brand californiano,…

Queer, attivismo e comunità LGBTQIA+. A che punto siamo oggi in Italia?

La parità dei diritti, la questione linguistica, le conquiste raggiunte attraverso i decenni… anche se…