Digital Countercultures and the Struggle for Community, della studiosa americana Jessa Lingel, è un’avvincente raccolta di strategie e tattiche per affermare la propria soggettività nel…
Così dicono le statistiche: in vacanza si legge – si legge di più, per chi lo fa anche nel resto dell’anno. Ed ecco otto libri…
A metà degli Anni Novanta ci fu un incontro speciale: quello fra il compianto Gabriele Basilico e un architetto di razza come Álvaro Siza. Uniti…
È al terzo romanzo, Gianluigi Ricuperati. E l’arte, come di consueto, è ben presente, nel testo e tutto intorno. A partire dalla copertina, che mette…
La corazzata americana mena fendenti alla sua diramazione italiana. Oltre a chiudere L’Uomo Vogue, anche…
Nell’era del successo a tutti i costi, c’è spazio anche per il fallimento. Magari è una strategia di marketing, magari invece le ragioni sono totalmente…
Come cambia il mondo. Se ora molti collezionisti fanno di tutto per comparire, fino a qualche decennio fa ne esistevano invece molti che facevano della…