architettura

La dimensione utopica dell’infrastruttura. Una mostra a Roma

Fino al 14 febbraio, l'Istituto Centrale per la Grafica di Roma ospita “Verso il Mediterraneo. Sezioni del paesaggio da Salerno a Reggio Calabria”. Curata da…

Atlas. La cultura sulla soglia delle favelas

Mentre termina l’anno dei Giochi Olimpici del Brasile, con le prospettive offerte dall’architettura sociale si chiude la nostra ricognizione sul Paese sudamericano. Attraverso una raccolta…

Empatia Creativa. I progetti di Mario Cucinella Architects a Milano

Ultimi giorni per assistere all’iniziativa pubblica con cui lo studio Mario Cucinella Architects, in partnership…

Le città invisibili. L’architettura come soggetto e scenario, a Venezia

Una mostra a Venezia indaga il ruolo dell’architettura nell’arte contemporanea attraverso sei video. Ne abbiamo…

Nove storie sulla tappezzeria. Lilly Reich e Mies van der Rohe

Sesto appuntamento con il ciclo di riflessioni di Luigi Prestinenza Puglisi sul concetto di tappezzeria, nell’ambito del dialogo tra architettura e arte. Stavolta il rapporto…

Sky Arte Updates: una casa in Giappone. Focus sulla grande mostra allestita al Maxxi di Roma

Un documentario in prima visione guida il pubblico alla scoperta della mostra del museo capitolino, dedicata all’evoluzione architettonica del modello abitativo giapponese dal dopoguerra a…

L’edificio sull’acqua di Bjarke Ingels. Ecco come sarà lo Sluishuis di Amsterdam

Sarà costellato da un arcipelago di isole con 30 case galleggianti, una scuola di vela…

Il Grand Tour di Álvaro Siza a Roma

Una grande mostra all’Accademia Nazionale di San Luca racconta quarant’anni di legame – dal 1976…

Patrik Schumacher? No grazie. Lo Studio Zaha Hadid ripudia le idee reazionarie del suo direttore

Non riflette il passato di Zaha Hadid e non sarà il nostro futuro. Lo studio londinese boccia le affermazioni reazionarie del proprio direttore: “abolire l’edilizia…

Norman Foster firmerà l’ampliamento del Prado. 30 milioni di euro per 5700 mq di spazi

A 81 anni, l’architetto britannico Premio Pritzker 1999, si è aggiudicato il concorso per l’ampliamento del museo madrileno, in team con gli spagnoli capitanati da…

Abolire l’edilizia sociale, privatizzare lo spazio pubblico. Il Trump dell’architettura è il successore di Zaha Hadid

In occasione del World Architecture Festival di Berlino Patrick Schumacher, direttore dello Studio Zaha Hadid,…

Un tributo a Giancarlo De Carlo. A Venezia

Mentre la 15. Biennale di Architettura si avvia alla chiusura, lo IUAV, nell’ambito delle manifestazioni…