architettura
Edito da Quodlibet, il saggio di Beatrice Lampariello “Aldo Rossi e le forme del razionalismo esaltato. Dai progetti scolastici alla ‘città analoga’, 1950-1973” indaga le…
In attesa del grande appuntamento di Expo Dubai 2020, la capitale del Kazakistan ospita fino al 10 settembre “Future Energy”, un’esposizione internazionale dedicata ai temi…
Nuovo appuntamento con i protagonisti dell’architettura nostrana raccontati da Luigi Prestinenza Puglisi. Questa volta a…
A Yona Friedman (Budapest 1923), architetto visionario, figura dirompente e creativa al di fuori di ogni confine disciplinare, dal pensiero straordinariamente attuale, il MAXXI dedica…
Un anno dopo la sua improvvisa scomparsa, il MAXXI presenta dal 23 giugno 2017 al 14 gennaio 2018 L’Italia di Zaha Hadid a cura di…
Nell’ottica della ridefinizione del vecchio volto delle metropoli, le infrastrutture in disuso diventano zona d’incontro fra ecologia, arte e architettura. Da New York a Seoul.
9.000 metri cubi di cemento, 256 tonnellate di acciaio, oltre 15.000 mattonelle in porcellana fatte a mano: questi alcuni dei sorprendenti numeri del nuovo Exhibition…