architettura

Dal Teatro di Consagra nel Belice terremotato parte il viaggio di Cucinella verso la Biennale

Nel corso del 50. anniversario del terremoto nella Valle del Belice i visitatori e gli abitanti di Gibellina sono potuti rientrare nell’opera incompiuta di Pietro…

Monet e l’architettura. Alla National Gallery un lato dell’Impressionismo mai approfondito prima

Dopo più di 20 anni, in primavera a Londra, si apre la prima mostra esclusivamente dedicata a Monet che considera il suo lavoro in termini…

Apre la nuova Kunsthalle di Mannheim. Le immagini dal museo tedesco

Aperta al pubblico lo scorso dicembre, la Kunsthalle di Mannheim sarà inaugurata ufficialmente del 2018.…

Architettura. Vienna, la mini metropoli in espansione

Da qualche tempo la capitale austriaca sta vivendo una crescita importante, frutto di un rinnovato…

Costruire è un gesto civico. Conversazione con Renzo Piano

Una lunga e appassionante intervista con Renzo Piano, l'architetto italiano più famoso al mondo, vincitore del Pritzker Prize e autore di alcuni edifici ormai mitici…

Basilea capitale dell’architettura: un tour nei distretti in trasformazione della città svizzera

Tra nuovi distretti in trasformazione, cantieri in progress ed edifici d’autore, la città svizzera al confine tra Francia e Germania si conferma una delle destinazioni…

Architetti d’Italia. Francesco Venezia, l’antimoderno

Nuovo episodio della saga di Luigi Prestinenza Puglisi sull’architettura italiana. Stavolta il protagonista è Francesco…

2018. L’architettura che verrà. Ecco tutte le novità dall’Italia

Renzo Piano, Mario Cucinella, TamAssociati. Come sarà il nuovo anno dell’architettura italiana? Ve lo raccontiamo…

2017, un anno di architettura. Il bilancio stilato da Artribune

Dal rogo della Grenfell Tower alla scomparsa di Vito Acconci; dalle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Frank Lloyd Wright al Pritzer Prize…

I Palazzi del Potere. In lavorazione un nuovo film dedicato a Palladio

Arrivano le prime immagini dal backstage del film realizzato dalla casa di produzione Magnitudo e dedicato all'arte di Andrea Palladio. Un viaggio on the road…

Firenze: Cappelle Medicee si cambia. Arriva il concorso di progettazione per la nuova uscita

Dal 1869, quando le Cappelle Medicee sono divenute un Museo statale, per entrare e uscire…

RIBA International Prize 2018: un giro del mondo tra le architetture in lizza per il premio

Tra i 62 edifici selezionati per la seconda edizione del riconoscimento promosso dal Royal Institute…